Covid, andiamo male: siamo sempre oltre i diecimila contagi, 48 i morti. Aumentano i ricoveri

lazio vaccini (2)

Sono 10.544 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri 10.638), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 48 morti che portano a 133.082 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 534.690 tamponi, con un tasso positività dell’1,97%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 4.145 (ieri 4.088), con un incremento di 57 persone rispetto a ieri, mentre sono 512 i ricoverati in terapia intensiva (+9 rispetto a ieri), con 39 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.634.229 i guariti (+ 5.889 ) e 137.130 gli attualmente positivi (+ 4.617).

Aumento di casi e di ricoveri anche nel Lazio: 4 i morti

“Oggi nel Lazio, su 45.242 tamponi (15.133 molecolari e 30.109 antigenici), si registrano 1.229 nuovi casi positivi (+140); 4 i decessi (-2), 611 i ricoverati (+5), 85 le terapie intensive (+4) e +709 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,7%. I casi a Roma città sono a quota 598”. Lo comunica l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino diffuso al termine della videoconferenza della task-force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano in tutto 310 nuovi casi  e un decesso.

Appello ai cittadini dell’Europa dell’est: vaccinatevi

“Desidero rinnovare l’appello alla vaccinazione per i cittadini con area di provenienza da Europa dell’Est, soprattutto nel distretto di Aprilia”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, al termine della videoconferenza della task-force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. “La copertura vaccinale, soprattutto dei cittadini provenienti dalla Romania, è molto bassa – ha sottolineato D’Amato – appena il 44% su una platea di oltre 17mila residenti. Chiesta la collaborazione anche alle autorità religiose che si sono rese disponibili e per questo le ringraziamo”.