Covid, aumentano ancora contagi e morti: e non siamo neanche a metà estate

Sono 7.409 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 7.270), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 45 morti (ieri 30) che portano a 128.379 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 225.486 tamponi, con un tasso positività che scende al 3,28% (ieri 3,3%). In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 3.033 (ieri 2.975), con un aumento di 58 persone rispetto a ieri mentre sono 369 i ricoverati in terapia intensiva (+17 rispetto a ieri), con 35 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.175.198 i guariti (+4.388 ) e 124.250 gli attualmente positivi (+2.965).
Lazio, lieve aumento di contagi e ricoveri
”Oggi si registrano nel Lazio 613 nuovi casi positivi, compresi i recuperi (+46), 3 decessi, compresi i recuperi ( = ) i ricoverati sono 466 ( = ), le terapie intensive sono 68 (+2). I casi a Roma città sono a quota 276”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nelle province si registrano 130 nuovi casi e nessun decesso.

Covid, aumenta l’incidenza ma è in calo l’Rt
Aumenta l’incidenza dei casi di Covid ogni centomila abitanti. In calo invece l’Rt. E’ quanto si legge nel Report settimanale Iss-ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia in Italia, alle prese con la circolazione della variante Delta, “ormai largamente prevalente”. Secondo i dati, nel periodo dal 2 all’8 agosto, aggiornati all’11 agosto, “l’incidenza è a 68 per 100.000 abitanti contro i 62 per 100.000 abitanti del periodo dal 26 luglio al 1 agosto. L’incidenza rimane al di sopra della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti. Che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti”.
”Nel periodo 21 luglio – 3 agosto 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,27 (range 1,07– 1,65), in diminuzione rispetto alla settimana precedente ma al di sopra della soglia epidemica. Si osserva una leggera diminuzione anche dell’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt=1.2 (1.14-1.25) al 3/8/2021 vs Rt=1.24 (1.18-1.32) al 27/7/2021) che si mantiene tuttavia al di sopra della soglia epidemica”.