Covid, aumentano contagi e decessi. Calano però i ricoveri. Sempre alta la positività

covid 21 aprile

Sono 60.191 i nuovi casi di coronavirus e 184 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 531.194 i tamponi, tra molecolari e antigenici processati in 24 ore, che fanno rilevare un tasso di positività pari all’11,3%, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Calano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 18 in meno di ieri per un totale di 592 pazienti, e i ricoverati con sintomi, 213 in meno e 8.776 in totale. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione degli ospedali. Sono 13.109.527 i contagiati dal coronavirus dall’inizio dell’emergenza mentre le vittime salgono a 156.201. I guariti sono 11.941.805 in totale, 57.408 nelle ultime 24 ore. Ad oggi in Italia ci sono 1.011.521 positivi al covid, 3.161 in più di ieri.

Nel Lazio salgono contagi e morti. Giù i ricoveri

Oggi nel Lazio “su 11.406 tamponi molecolari e 51.441 tamponi antigenici per un totale di 62.847 tamponi, si registrano 6.214 nuovi casi positivi (+3.770), sono 15 i decessi (+10), 1.060 i ricoverati (-82), 92 le terapie intensive (-7) e +10.524 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9,8%. I casi a Roma città sono a quota 2.473. Dopo tre settimane in calo rallenta la discesa, si registrano +1.600 casi rispetto allo stesso giorno della settimana precedente”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.

Anche nelle carceri diminuiscono i casi

Casi covid ancora in calo nelle carceri italiane. I detenuti positivi sono 1.062 (di cui 21 nuovi giunti), su un totale di 53.886 presenze, mentre i casi sono 981 tra i 36.939 poliziotti penitenziari in servizio. I dati, aggiornati a oggi, sono riportati nel report settimanale pubblicato sul sito del ministero della Giustizia. La scorsa settimana i casi erano 1.160 tra i detenuti, su una popolazione di 53.861 unità, e 1.035 tra gli agenti. Tra i detenuti positivi, 1.040 sono asintomatici, 4 hanno sintomi e sono gestiti all’interno degli istituti e 18 sono ricoverati in ospedale. Tra i poliziotti 969 sono asintomatici in isolamento domiciliare, 10 sono ricoverati in caserma e 2 in ospedale. Sono infine 105 i positivi tra le 4.021 unità del personale dell’amministrazione penitenziaria, tutti in isolamento domiciliare. Va avanti intanto la campagna vaccinale: le dosi somministrate ai detenuti sono ad oggi 106.644.