Covid, aumentano contagi e decessi. Draghi: si va verso l’obbligo vaccinale

mario draghi pandemia

Sono 6.761 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 2 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino del ministero della Salute. Da ieri registrati altri 62 morti, che portano a 129.352 il totale delle vittime dall’inizio dell’emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 293.067 tamponi, il tasso di positività è al 2,3%. Sono in totale 4.205 i ricoverati con sintomi Covid (-26 rispetto a ieri). Sono invece 555 i ricoverati in terapia intensiva (+15).

Nel Lazio aumentano contagi e morti

Sono 404 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 2 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino della regione. Registrati 4 morti. A Roma, segnalati 174 casi. “Oggi su 7.989 tamponi nel Lazio e 11.167 antigenici per un totale di 19.156 test, si registrano 404 nuovi casi positivi (+54), sono 178 i casi in meno rispetto a giovedì 26 agosto. Quattro i decessi (+1), 450 i ricoverati (+2), 66 le persone in terapia intensiva (-5) e 373 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,1%. I casi a Roma città sono a quota 174. I dati del monitoraggio settimanale confermano calo di Rt a 0,83 e l’incidenza a 58 casi ogni 100mila abitanti”, dice l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Draghi annuncia obbligo di vaccino e una cabina di regia

Si va verso l’obbligo vaccinale e verso la terza dose di vaccino? “Sì a entrambe le domande”. Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa dopo il Cdm, risponde così. Il presidente del Consiglio annuncia anche che il Green pass verrà esteso. “Il ministro Speranza e io ne stiamo parlando da un po’ di tempo. L’orientamento è sì, verrà esteso. Per decidere esattamente quali sono i passi da compiere e i settori che dovranno averlo prima, faremo una cabina di regia come chiesto dal senatore Salvini. “La campagna vaccinale procede spedita – sottolinea- oggi siamo al 70% della popolazione completamente vaccinato. Sono fiducioso, raggiungeremo l’80% per la fine di settembre”. “Vorrei ribadire l’invito a vaccinarsi: – aggiunge- è un atto verso se stessi, è un atto di solidarietà e di protezione verso gli altri. Ho usato frasi più incisive in passato, ribadisco la necessità di farlo.