Covid, aumentano contagi, morti e positività: e tra un mese iniziano le scuole

Sono 7.162 i nuovi casi di coronavirus e 69 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. In totale dall’inizio dell’emergenza sono state contagiate 4.456.765 persone e ne sono morte 128.579. Sono 226.423 i tamponi, tra molecolari e antigenici, eseguiti in 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività pari al 3,1% (ieri era al 2,2%). E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio.
I dimessi-guariti in 24 ore sono 7.424 che portano il totale delle persone che dall’inizio dell’emergenza hanno superato il virus a 4.199.404. Sono 334 in meno gli attualmente positivi, ovvero le persone con covid-19 seguite dal sistema sanitario nazionale. In totale a oggi in Italia sono 128.782 le persone positive al Sars Cov2.

Sono 442 i ricoverati in terapia intensiva con il coronavirus, 19 in più di ieri. In 24 ore sono arrivate in rianimazione 50 persone. Sono i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Aumentano anche i ricoverati con sintomi che sono 87 in più in 24 ore. In totale sono 3.559 i pazienti nei reparti.
Anche nel Lazio aumentano i contagi
“Oggi si registrano nel Lazio 703 nuovi casi positivi al Sars-Cov-2 compresi i recuperi (+152): sono 58 in meno rispetto a mercoledì 11 agosto. Sei i decessi (-2) compresi i recuperi. I ricoverati sono 524 (+19), i ricoveri nelle terapie intensive sono 64 (-2), i guariti sono 792. I casi a Roma città sono a quota 425”. Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nelle province si registrano 116 nuovi casi e 2 decessi.