Covid, aumentano i contagi e ci sono 67 morti. Scende però la positività

medici morti (2)

Sono 3.377 i nuovi casi di Covid da ieri in Italia e 67 i morti. Emerge dai dati aggiornati sull’emergenza. Il totale dei casi sale a 4.641.890 mentre i decessi dall’inizio della pandemia sono stati 130.421. Sono 330.275 i tamponi in più effettuati da ieri e il tasso di positività si attesta all’1%. Emerge dai dati aggiornati sull’emergenza. In calo (-45) i ricoverati con sintomi rispetto a ieri e anche i ricoverati in terapia intensiva (-7). Emerge dai dati aggiornati sull’emergenza. In totale i ricoverati sono 3.937, quelli in terapia intensiva sono 516 con 38 ingressi del giorno.

Anche nel Lazio contagi in aumento

Oggi nel Lazio “su 9.544 tamponi molecolari e 12.317 tamponi antigenici per un totale di 21.861 tamponi, si registrano 301 nuovi casi positivi (+58) e sono 25 in meno rispetto a martedì 14 settembre. Sono 5 i decessi (-1), 434 i ricoverati (-8), 53 le terapie intensive (-3) e 936 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,3%. I casi a Roma città sono a quota 153. Calano i decessi, i ricoveri e le terapie intensive”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato nel bollettino Covid quotidiano. “Nelle province si registrano 56 nuovi casi – osserva D’Amato – e zero decessi”.

Sono 10.556 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 434 ricoverati, 53 in terapia intensiva e 10.069 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 362.703 e i morti 8.608, su un totale di 381.867 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Sono 767 i medici senza vaccino sospesi

Intanto si apprende che sono attualmente 767 i medici sospesi per non essersi ancora vaccinati contro Covid-19. Dall’inizio le sospensioni comunicate alla Fnomceo (Federazione nazionale Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) da 55 Ordini sono state 1.016. Di queste, 249 sono state poi revocate per l’avvenuta vaccinazione. Ad aggiornare i numeri è la stessa Fnomceo. La Fnomceo ricorda che sono 460mila i medici e gli odontoiatri italiani, e che provvedimenti di sospensione sono stati comunicati attualmente da 55 Ordini su un totale di 106.