Covid, calano di poco i contagi, così come i morti. Positività al 3,4 per cento

Sono 12.965 (ieri 13.446) i nuovi casi di covid riscontrati oggi in Italia dopo aver analizzato 378.202 tamponi, con l’indice di positività che scende al 3,4% (ieri era al 3,9%). Nelle ultime 24 ore si registrano altri 226 morti (ieri 263), che portano il totale dei morti a 121.033 da inizio pandemia. Questi i dati odierni del bollettino covid, reso noto dal ministero della Salute, consultabili sul sito della Protezione civile.I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 41.330 (-3.025 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 39.474 (-2.923), il 95,5% del totale dei casi attivi.
Covid, meno pressione sulle terapie intensive
Calano ancora i ricoveri in terapia intensiva per covid: sono 2.522 oggi le persone in rianimazione (-61 da ieri), con 143 nuovi ingressi giornalieri. Drastico calo dei ricoveri nei reparti ordinari, con 18.381 pazienti (-559 in 24 ore). Sono 3.484.042 i guariti in totale (+18.466), 430.542 gli attualmente positivi (-5.728). Questi i dati odierni del bollettino covid, reso noto dal ministero della Salute, consultabili sul sito della Protezione civile. Alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 1.673.183 dosi; sul totale, 548.497 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Anche nel Lazio meno contagi e meno morti
Oggi su oltre 17mila tamponi nel Lazio (-170) e oltre 26mila antigenici per un totale di oltre 43mila test, si registrano 1.069 casi positivi (-82), 13 i decessi (-13) e +2.457 i guariti. Diminuiscono i casi, i decessi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 6%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale è al 2%. I casi a Roma città sono a quota 500. La campagna vaccinale del Lazio è un modello ‘maratona’. Lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nelle province si registrano 261 casi e sono sei i decessi nelle ultime 24h.
Ieri record di somministrazioni con oltre 43mila vaccini in un solo giorno e la complessa macchina vaccinale non si è fermata nemmeno oggi 1° maggio, visita presso l’hub della Nuvola e agli operatori del Call Center per ringraziarli del grande lavoro che stanno svolgendo per il contrasto della pandemia.