Covid, contagi e morti continuano a scendere lentamente. Arriva l’effetto Green pass sui vaccini

Sono 3.838 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 19 settembre 2021, secondo dati e numeri covid del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Registrati altri 26 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 263.571 tamponi: il tasso di positività è all’1,4%. Quaranta nuovi ingressi nelle ultime 24 ore in terapia intensiva dove sono 530 in totale i ricoverati, undici in più di ieri mentre i ricoverati con sintomi sono 3.929 in totale. Tra le regioni la Sicilia è quella che registra il maggior numero di nuovi contagi con 538 casi e 101 ricoverati in terapia intensiva.
Nel Lazio 277 contagi e 2 decessi
Sono 277 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 19 settembre. Registrati inoltre altri 2 morti. A Roma città i nuovi casi sono 144. 7.344 i tamponi molecolari e 6.468 i tamponi antigenici nelle ultime 24 ore, per un totale di 13.812 tamponi effettuati. -99 i nuovi positivi da ieri e -46 rispetto a domenica 12 settembre. 426 i ricoverati (-3), 58 le terapie intensive ( = ) e 326 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 2%. Deciso calo dei casi positivi sia su base giornaliera che su base settimanale, effetto vaccini.

Effetto Green pass obbligatorio sui vaccini
Effetto Green pass obbligatorio sui vaccini, con le nuove regole per i lavoratori. Aumentano le prenotazioni di vaccino covid-19 in Italia. Ad affermarlo il commissario straordinario all’emergenza Francesco Paolo Figliuolo. “A livello nazionale, si è verificato un incremento generalizzato delle prenotazioni di prime dosi tra il 20% e il 40% rispetto alla scorsa settimana”. Inoltre ieri, sabato 18 settembre, “si è riscontrato un aumento del 35% di prime dosi rispetto alla stessa ora di sabato scorso” ha sottolineato aggiungendo: “Considerando che la maggior parte dei centri vaccinali sono ad accesso libero, occorre monitorare, nei prossimi giorni, l’andamento delle adesioni per valutare se il trend attuale si consoliderà in maniera strutturale”