Covid, dati sempre più spaventosi: oltre centomila contagi e 105 morti. In aumento i ricoveri

Sono 100.690 i nuovi casi di Covid e 105 i morti in Italia nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 371.874 i tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che portano il tasso positività al 27%, in calo rispetto a ieri quando era al 28,4%. In aumento i ricoverati con sintomi (+80 da ieri per un totale di 8.632) e le persone in terapia intensiva (+18 da ieri per un totale di 361).
Lazio, meno casi ma salgono decessi e ricoveri. 5.000 casi a Roma città
“Oggi nel Lazio, su 5.256 tamponi molecolari e 39.446 tamponi antigenici per un totale di 44.702 tamponi, si registrano 10.108 nuovi casi positivi (-1.225). Sono 14 i decessi (+9), 796 i ricoverati (+3), 73 le persone in terapia intensive (+2) e +5.045 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 22,6%. I casi a Roma città sono a quota 4.929”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Ma per D’Amato è inopportuno vietare i concerti
“Vietare i concerti, o limitarli, non credo che in questo momento sia opportuno. Ma se posso dare un consiglio è se c’è una persona consapevole di essere fragile, in una condizione di salute difficile o che non si è vaccinata, è preferibile che non vada in questi grandi assembramenti”. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Lazio, Alessio D’Amato, intervenendo a Radio24. “Questo non è il momento delle restrizioni ma della responsabilità – sottolinea – visto che siamo in una fase di convivenza col virus. Non significa che è sparito, anzi ha rialzato la testa. Chi non ha fatto la quarta dose, la faccia e abbiamo chiesto al ministero di abbassare l’età agli over 60”.