Covid, diminuiscono contagi e morti. Ma forse solo perché è domenica…

covid pneumologia (2)

Sono 4.664 i nuovi di casi di coronavirus in 24 ore e 34 i morti, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 4.606.413 le persone contagiate dall’inizio dell’emergenza e 129.919 le vittime. Sono 4.349.160 i guariti dal covid dall’inizio dell’emergenza, 4.922 nelle ultime 24 ore. Gli attualmente positivi oggi in Italia sono 127.334, 292 in meno di ieri. Sono 267.358 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore, che hanno fatto rilevare un tasso positività pari al’1,7%. E’ quanto emerge dai del ministero della Salute sulla situazione del contagio da coronavirus.

Aumentano i casi in terapia intensiva

Sono 12 in più i ricoverati in terapia intensiva, considerando i dimessi, che portano il totale delle persone presenti in rianimazione con coronavirus a 559. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Scende il numero dei ricoverati con sintomi che sono 4.113 in totale, quattro in meno di ieri.

Nel Lazio meno contagi ma più morti

“Oggi nel Lazio su 12.863 tamponi molecolari e 6.983 tamponi antigenici per un totale di 19.846 tamponi, si registrano 323 nuovi casi positivi (-39), -94 casi rispetto a domenica 5 settembre. Sono 5 i decessi (+2), 442 i ricoverati (-3), 62 le terapie intensive (+3) e 314 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,6%. I casi a Roma città sono a quota 146”. Lo comunica l’assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato. Intanto prosegue la campagna vaccinale: superato l’80% di immunizzazione della popolazione over 12, prossimo obiettivo 85%. E per l’avvio dell’anno scolastico pronte le ‘scuole sentinella’ con 30 mila test per gli studenti.