Covid, diminuiscono contagi e positività, ma aumentano i decessi: 54

vaccini contagi

Sono 6.860 i nuovi casi di Covid e 54 i morti in Italia, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Sono 4.524.292 i casi totali registrati dall’inizio della pandemia, mentre le vittime in totale sono 129.056. Sono 293.464 i tamponi processati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività al 2,3%. In lieve calo il numero di ricoverati, 4.111 (-3 da ieri) mentre resta invariato il numero delle terapie intensive, a 511. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -3 (ieri +55), per un totale di 4.111 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono uguali al giorno precedente — si tratta del saldo tra le persone uscite e quelle entrate in TI — (ieri +8), il totale dei malati più gravi è 511, con 42 ingressi in rianimazione (ieri 42).

Nel Lazio 71 persone in terapia intensiva

Sono 16.119 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 457 ricoverati, 71 in terapia intensiva e 15.591 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 349.078 e i morti 8.503, su un totale di 373.700 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio. Fra le regioni ancora al top la Sicilia, che conta 1.139 nuovi casi. Seguono il Veneto (864) ed Emilia-Romagna (686).

La sicilia rimane ai vertici dei contagi

Sono complessivamente 1.139 su 20.116 tamponi processati i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia, dove gli attuali positivi salgono a 26.929.  L’isola resta sempre al primo posto in Italia per nuovi contagi giornalieri. Il dato è contenuto nel bollettino quotidiano del ministero della Salute, da cui emerge che in un solo giorno i guariti sono stati 716, mentre le 19 vittime riportate oggi riguardano decessi registrati nei giorni precedenti. Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 798, mentre si trovano in terapia intensiva 104 pazienti. Questa la ripartizione su base provinciale dei nuovi casi: 143 a Palermo, 176 a Catania, 288 a Messina, 10 a Ragusa, 160 a Trapani, 152 a Siracusa, 105 a Caltanissetta, 57 ad Agrigento e 48 a Enna.