Covid, diminuiscono leggermente i contagi ma aumentano morti, ricoveri e positività

covid contagi primo maggio

 

Sono 1772 i casi in più di covid registrati da ieri in Italia e 45 i morti. Emerge dal bollettino del ministero della Salute con i dati aggiornati sull’emergenza. In totale i casi totali salgono a 4.662.087 e i decessi 130.742. Sono 124.077 i tamponi in più effettuati da ieri in Italia. Emerge dal bollettino del ministero della Salute con i dati aggiornati sull’emergenza. Il tasso di positività è all’1,4%. Da ieri aumentano i ricoveri ordinari per Covid (+52) e in terapia intensiva (+5). Emerge dal bollettino del ministero della Salute con i dati aggiornati sull’emergenza. In totale i ricoverati con sintomi sono 3.487 mentre i ricoverati in terapia intensiva sono 488 con 29 ingressi del giorno.

Nel Lazio calano contagi e decessi

Oggi nel Lazio “su 7.895 tamponi molecolari e 7.944 tamponi antigenici per un totale di 15.839 tamponi, si registrano 217 nuovi casi positivi (-55), in calo rispetto a lunedì 20 settembre (-26), 4 i decessi (-2), 393 i ricoverati (+1), 59 le terapie intensive (+1) e 379 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,3%. I casi a Roma città sono a quota 129”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato nel bollettino Covid quotidiano. Nelle province si registrano 11 nuovi casi e nessun decesso. Nel Lazio oggi il numero di positivi è il “più basso da 3 mesi a questa parte”. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, “sono state somministrate oltre 8 milioni e 250mila dosi di vaccino Covid. Raggiunto l’82% della popolazione over 12 e l’88% della popolazione over 18, tra i tassi di copertura più alti a livello europeo”, conclude l’assessore.