Covid, il morbo si mantiene stabile ma diminuiscono ricoveri e positività

bollettino covid contagi

Sono 2.732 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 15 ottobre 2021, secondo i dati regione per regione del bollettino Covid di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 42 morti. Da ieri sono stati processati 506.043 tamponi con un tasso di positività allo 0,53%. I ricoverati sono 2.445, 34 in meno da ieri, mentre le terapie intensive occupate sono 357, 2 in meno da ieri. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 3.533, 4.502.457 da inizio pandemia.

Nel Lazio aumento di contagi e di decessi

Sono 348 i nuovi contagi da coronavirus oggi 15 ottobre nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 7 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 15.282 tamponi molecolari e 24.197 tamponi antigenici con un tasso di positività allo 0,8%. I ricoverati in reparti ordinari Covid sono 224, mentre le terapie intensive occupate sono 50. Da ieri sono guarite 308 persone. A Roma città i nuovi casi sono 172.

Nessun decesso in provincia

Nella Asl Roma 1 sono 47 nuovi casi e un decesso. Nella Asl Roma 2 ci sono stati 90 nuovi casi. Mentre nella Asl Roma 3 sono 35 i nuovi casi e 3 decessi. Nella Asl Roma 4 sono stati 20 i nuovi casi nelle ultime 24 ore. Nella Asl Roma 5 sono 45 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e 3 decessi. Invece nella Asl Roma 6 sono 47 i nuovi casi. Nelle province si registrano 64 nuovi casi e nessun decesso. Dei nuovi contagi 12 nella Asl di Frosinone, 42 nella Asl di Latina, 3 nella Asl di Rieti e 10 nella Asl di Viterbo.

Brusaferro: lento ma progressivo miglioramento in Italia

“L’Italia ha un’incidenza tra le più contenute in Europa. Siamo in una fase di decrescita dei casi di Covid-19. La mappa dell’Europa ci mostra il nostro Paese in progressivo lento miglioramento, più Regioni hanno un colore verde e questo caratterizza anche gli stati europei anche se in una parte dei paesi Ue la circolazione e i ricoveri sono intensi. “. Lo ha affermato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, nel suo intervento alla conferenza stampa sui dati del Monitoraggio regionale Covid-19 della Cabina di Regia