Covid in rallentamento, Costa: il 15 giugno potrebbero decadere tutte le restrizioni

covid andrea costa

Sono +19.666 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Italia e 105 i morti. Emerge dai dati aggiornati sull’andamento dei contagi. Sono 198.897 i tamponi effettuati da ieri e il tasso di positività è al 9,9%. In calo i ricoveri: -178 i ricoverati con sintomi e -7 i ricoverati in terapia intensiva con 18 ingressi del giorno. Sono 733.136 le persone in isolamento mentre sono 738.946 gli attualmente positivi. Salgono a 166.476 le vittime della pandemia e sono 17.355.119 i casi totali.

Nel Lazio rallentano gli indicatori

“Oggi nel Lazio, su 4.566 tamponi molecolari e 17.775 tamponi antigenici per un totale di 22.341 tamponi, si registrano 2.441 nuovi casi positivi (-186), sono 6 i decessi (+1), 605 i ricoverati (-14), 37 le terapie intensive (-2) e 4.059 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,9%. I casi a Roma città sono a quota 1.432”. A fare il punto è l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Sono 128.103 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 605 ricoverati, 37 in terapia intensiva e 127.461 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.429.741, i morti 11.319, su un totale di 1.569.163 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Costa: sono il 92 per cento i vaccinati in Italia

“Grazie al 92% dei cittadini che si sono vaccinati” contro Covid-19, “la convivenza con il virus è molto vicina. Io confido che il 15 giugno possano decadere le ultime restrizioni ancora in vigore”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. “È possibile che ad ottobre ci sia una recrudescenza del virus ma oggi, rispetto a un anno fa, lo scenario è cambiato e oggi la gran parte dei nostri cittadini ha comunque una protezione derivante dal vaccino. Dobbiamo ovviamente continuare con prudenza e senso di responsabilità e farci trovare pronti nell’eventualità ci fosse bisogno di un nuovo intervento sulla campagna vaccinale o su altre misure. E mi pare che questi due anni di gestione del Covid ci abbiano dato quella esperienza che ci permette di affrontare il futuro con una serenità maggiore”. Lo ha aggiunto il sottosegretario Costa