Covid, la pandemia non rallenta ancora: quasi quattromila contagi e 39 morti

ospedali contagi bollettino covid

Sono 3.882 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 22 ottobre 2021, secondo i dati covid – regione per regione – nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Da ieri, registrati altri 39 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 487.218 tamponi, il tasso di positività è allo 0,79%. I pazienti ricoverati con sintomi sono 2.443 (+4). In terapia intensiva 343 persone (-13).

Lazio, lieve miglioramento della situazione

Oggi nel Lazio, “su 9.700 tamponi molecolari e 25.177 tamponi antigenici per un totale di 34.877 tamponi, si registrano 408 nuovi casi positivi (-23); 4 i decessi (-2), 312 i ricoverati (-1), 49 le terapie intensive (-1) e 351 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,1%. I casi a Roma città sono a quota 134. Rispetto alla scorsa settimana: Rt in lieve discesa a 0,85 e incidenza in lievissimo rialzo a 34,89 su 100mila abitanti”. Lo evidenzia l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 121 nuovi casi e zero decessi.

Incidenza in leggera risalita

“L’incidenza settimanale a livello nazionale è in lieve risalita: 34 per 100mila abitanti (15 –21 ottobre) contro 29 per 100mila abitanti (8-14 ottobre), dati flusso Ministero Salute. L’incidenza si trova al di sotto della soglia settimanale di 50 casi ogni 100mila abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti”. E’ quanto evidenzia la nota dell’Istituto superiore di sanità (Iss) con i principali dati dell’ultimo monitoraggio della Cabina di regina.

Brusaferro: stiamo meglio di altri Paesi Ue

“In Italia la situazione è sotto controllo, abbiamo le incidenze più controllate rispetto ad altri Paesi europei”. Lo ha ribadito il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, nel suo intervento alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio regionale Covid-19 della Cabina di regia