Covid, lieve calo di contagi, decessi e ricoveri. Si alza la positività

bambino gesù Covid

Sono 3.797 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 4.061), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 52 morti (ieri 63). Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 277.508 tamponi, con un tasso positività che sale dell’1,36%. In calo le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 3.553 (ieri 3.650), con calo di 97 persone rispetto a ieri mentre sono 489 i ricoverati in terapia intensiva (- 16 rispetto a ieri), con 35 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.419.537 i guariti (+ 5.265 ) e 103.556 gli attualmente positivi (- 1.527 ).

Anche nel Lazio leggero calo di contagi e morti

“Oggi nel Lazio, su 10.353 tamponi molecolari e 13.085 tamponi antigenici, per un totale di 23.438 tamponi, si registrano 361 nuovi casi positivi (-11), mentre sono 6 i decessi (-6), 395 i ricoverati (-8), 51 le persone in terapia intensive (-2) e 365 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,5%. I casi a Roma città sono a quota 183”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, dopo la videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 44 nuovi casi e zero decessi.

Nella regione stabile il valore Rt, a 0,77

Sono 10.393 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 396 ricoverati, 51 in terapia intensiva e 9.947 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 363.868 e i morti 8.630, su un totale di 382.891 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio. “Nel Lazio il valore Rt e l’incidenza sono stabili, il primo a 0,77 e la seconda sotto 40 per 100mila abitanti”. Lo evidenziato l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, dopo la videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Terza dose per 5.000 persone nel Lazio

Con la terza dose di vaccino anti-Covid “sono stati già vaccinati oltre 5mila cittadini, che rappresentano il 20% dell’intera quota nazionale”. Lo ha sottolineato l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. L’assessore ha ricordato che è “online la pagina di prenotazione per la dose addizionale solo per le categorie elencate nella circolare del ministero della Salute-direzione generale Prevenzione del 14 settembre. Queste categorie possono usufruire sia della chiamata attiva nelle strutture dove sono in carico, sia della prenotazione”, conclude.