Covid, l’onda continua a salire: 7.698 contagi e 74 morti. Aumentano i ricoveri

Sono 7.698 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 5.144), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 74 morti che portano a 132.893 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 684.710 tamponi, con un tasso positività che si attesta all’1,1%. In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi, che sono 3.970 ricoverati (ieri 3.808, +162), mentre sono 481 i ricoverati in terapia intensiva (+6 rispetto a ieri), con 41 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.616.786 i guariti (+5.220) e 123.396 gli attualmente positivi (+2.521).
Anche nel Lazio aumento dei casi ma meno decessi
Oggi nel Lazio, “su 16.476 tamponi molecolari e 39.475 tamponi antigenici per un totale di 55.951 tamponi, si registrano 827 nuovi casi positivi (+232); 5 i decessi (-5), 605 i ricoverati (+26), 74 le terapie intensive (-1) e +785 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,4%. I casi a Roma città sono a quota 376. Nel Lazio superate 9 milioni di somministrazioni con il 93,5% di adulti in doppia dose e 87,5% degli over 12”. Lo ha evidenziato l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria, Alessio D’Amato, nel bollettino al termine dell’odierna videoconferenza della task force regionale Covid-19 con i direttori generali di Asl e aziende ospedaliere, policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 215 nuovi casi e nessun decesso.

Ad Aprilia obbligo di mascherine all’aperto
Ad Aprilia “emessa l’ordinanza del sindaco per ripristinare l’utilizzo di mascherine all’aperto, evitare ogni forma di assembramento e la sanificazione degli ambienti al chiuso dopo il loro utilizzo”. E’ la raccomandazione dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, dopo la firma da parte del primo cittadino di Aprilia (Lt) dell’ordinanza dopo un forte aumento dei casi di Covid-19.