Covid, meno contagi ma più morti. Calano i ricoveri ma non la contagiosità

mascherina ffp2 (2)

Sono 24.747 i nuovi casi di coronavirus e 63 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. I tamponi processati, tra molecolari e antigenici, sono 100.959 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 24,5%. In calo i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 234 in totale e 7 in meno di ieri, e i ricoveri ordinari, 341 in meno e 5.873 in totale.

Lazio, meno contagi ma aumentano decessi e ricoveri

“Oggi nel Lazio, su 2.620 tamponi molecolari e 13.744 tamponi antigenici per un totale di 16.364 tamponi, si registrano 3.623 nuovi casi positivi (-3.070), sono 5 i decessi (+3), 597 i ricoverati (+45), 51 le terapie intensive (-1) e 4.557 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 22,1%. I casi a Roma città sono a quota 2.316”. A fare il punto è l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Sono 138.311 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 597 ricoverati, 51 in terapia intensiva e 137.663 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.535.901, i morti 11.451, su un totale di 1.685.663 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Pregliasco: meglio usare le mascherine negli spazi angusti

“Nei posti di lavoro bisogna tenere la mascherina in quei luoghi dove il responsabile della struttura ritiene che ci sia una presenza prolungata dei dipendenti e degli spazi angusti”. Lo dice a Rai Radio1, ospite di ‘Un Giorno da Pecora’, il virologo dell’università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco.