Covid, meno contagi, più morti ma positività altissima. I tamponi poi non li fanno quasi più

Sono 3.674 (ieri 5.664) i nuovi casi di coronavirus secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 24 morti (ieri 19) che portano il totale delle vittime a 128.456 dall’inizio dell’epidemia. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 74.021 tamponi, un numero nettamente inferiore ai 160.870 di ieri, che portano il tasso di positività a salire al 4,8% (ieri 3,5%). In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 3.334 (ieri 3.162), con un aumento di 172 persone rispetto a ieri mentre sono 404 i ricoverati in terapia intensiva (+20 rispetto a ieri), con 32 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.187.186 i guariti (+3.477) e 128.696 gli attualmente positivi (+168). La Sicilia è la regione con il maggior incremento di nuovi casi (881 in 24 ore), a seguire la Toscana (+527).
Lazio diminuiscono i contagi
Oggi nel Lazio “si registrano 419 nuovi casi positivi compresi i recuperi (-48), i nuovi casi positivi sono 55 in meno rispetto a lunedì 9 agosto. 0 decessi compresi i recuperi (-1) i ricoverati sono 493 (+37), le terapie intensive sono 70 (+3), i guariti sono 857. I casi a Roma città sono a quota 221”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nelle province si registrano 76 nuovi casi. Anche nelle province zero decessi. Sono 18.092 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 493 ricoverati, 70 in terapia intensiva e 17.529 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 340.906 e i morti 8.441, su un totale di 367.439 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.
