Covid, meno di tremila contagi in Italia ma ancora 41 morti

Sono 2.938 i nuovi casi di coronavirus e 41 i morti in 24 ore, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 297.356 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che hanno fatto rilevare un tasso positività pari all’1%. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio da coronavirus. Calano i pazienti in terapia intensiva e i ricoverati con sintomi con coronavirus. Secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, sono 12 in meno i ricoverati in rianimazione, per un totale di 303 pazienti. I ricoverati nei reparti sono invece 2.824, 48 in meno di ieri.
Aumentano i contagi nel Lazio ma calano i decessi
Oggi nel Lazio su 10.038 tamponi molecolari e 12.478 tamponi antigenici per un totale di 22.516 tamponi, si registrano 300 nuovi casi positivi (+55), 2 i decessi (-1), 362 i ricoverati (-5), 53 le terapie intensive (-3) e 120 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,3%. I casi a Roma città sono a quota 145. Cala l’incidenza di 6 punti rispetto alla settimana precedente, attestandosi a 34.65 su 100mila abitanti”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio. Alessio D’Amato, nel bollettino Covid settimanale. Nelle province si registrano 92 nuovi casi e nessun decesso.

Sono 9.251 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 362 ricoverati, 53 in terapia intensiva e 8.836 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 368.539 e i morti 8.676, su un totale di 386.466 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.