Covid, non scende la pandemia: 4.552 contagi e 66 morti. E siamo ancora in estate

covid 17 settembre

Sono 4.552 i contagi da Coronavirus in Italia oggi, 17 settembre 2021, secondo numeri e dati Covid nel bollettino del ministero della Salute e della Protezione Civile. Da ieri registrati 66 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 284.579 tamponi con un indice di positività all’1,59%. Sono 3.989 ricoverati con sintomi, 29 in meno da ieri. In calo anche le terapie intensive occupate che sono 525, 6 in meno da ieri. Da ieri sono stati 6.549 i guariti, 4.383.195 da inizio pandemia.

Nel Lazio lieve rialzo di contagi e decessi

Sono 368 i nuovi contagi da coronavirus oggi 17 settembre nel Lazio, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 5 morti. I nuovi casi a Roma città sono 189. Come evidenziato dall’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, i contagi delle ultime 24 ore (+54) sono stati individuati “su 8.570 tamponi molecolari e 12.106 tamponi antigenici per un totale di 20.676 tamponi. Sono 5 i decessi (+2), 435 i ricoverati (+2), 55 le terapie intensive (-1) e 424 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,7%.

Il virus decresce in tutta Europa

L’Italia è uno dei Paesi in Europa dove il Covid oggi circola meno. Lo ha affermato il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, nel suo intervento alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio regionale della Cabina di Regia sull’andamento epidemiologica del Covid-19. “Dalla mappa Ue emerge che l’Italia si sta schiarendo con due regioni più rosse. In Europa la circolazione del virus sta decrescendo. Il nostro Paese si caratterizza per una circolazione contenuta, altri Paesi sono in decremento però sempre con una circolazione superiore alla nostra. A livello Ue siamo quindi in una situazione di stabilità o lieve decrescita come nel nostro caso”, ha affermato