Covid, oggi meno di tremila contagi e 33 morti. La pandemia sconfitta dal vaccino?

medici romani

E’ di 2.968 nuovi casi e 33 morti il bilancio di oggi dell’epidemia da Covid in Italia. I dati del ministero della Salute fanno registrare 285.960 tamponi effettuati da ieri, per un tasso di positività che si attesta all’1,03%. In terapia intensiva sono attualmente 431 pazienti (uno in meno di ieri), mentre i ricoverati con sintomi sono 2.991 (-66 nelle ultime 24 ore). Si registrano poi 2.716 guariti da ieri, 4.458.036 da inizio pandemia.

Lazio, diminuiscono i contagi e i ricoveri. Invariato il numero dei decessi

“Oggi nel Lazio su 8.567 tamponi molecolari e 14.780 tamponi antigenici per un totale di 23.347 tamponi, si registrano 278 nuovi casi positivi (-68), 3 i decessi ( = ), 354 i ricoverati (-9), 56 le terapie intensive (+3) e 211 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è all’1,1%. I casi a Roma città sono a quota 142. In calo i ricoveri”. Lo comunica Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio. Nelle province si registrano 51 nuovi casi e zero decessi.

Sono 9.533 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 354 ricoverati, 56 in terapia intensiva e 9.123 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 367.263 e i morti 8.664, su un totale di 385.460 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Antinfluenzle e richiamo Covid in contemporanea

”Dopo la Circolare ministeriale la Regione Lazio è pronta a somministrare contemporaneamente antinfluenzale e richiamo Covid già da prossima settimana. Vaccini over 80 dose di richiamo Covid: partite le prenotazioni della terza dose di richiamo del vaccino anti Covid nel Lazio. Effettuate già 20 mila somministrazioni, il 20% dell’intero Paese. Prenotazioni su https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/MAIN/HOME, inserendo il numero della tessera sanitaria, e scegliendo il centro vaccinale o la farmacia vicino casa. Chi vuole può fare la terza dose del richiamo dal proprio medico di famiglia contattandolo direttamente.

Campagna vaccinale: Superate le 8,3 milioni somministrazioni, oltre l’82% della popolazione over 12 e l’88% della popolazione over 18 hanno chiuso il percorso vaccinale. Il Lazio presenta tassi di copertura vaccinale tra i più alti in Europa. Vaccino antinfluenzale da Medico di medicina generale: al via dalla prima settimana di ottobre. Gratuito per gli over 65, per le categorie a rischio, gli operatori sanitari, le Forze dell’ordine, e i donatori di sangue. Contattare il proprio Medico di Medicina Generale a partire dalla prima settimana di ottobre”.