Covid, oltre 15mila contagi: superata la soglia psicologica dei 100 morti

covid contagi 6 maggio

Sono 15.085 i nuovi casi di positività al Covid-19, 103 i morti. E’ quanto emerge dal report pubblicato sul sito del Ministero della Salute sulla situazione pandemica in Italia. Effettuati oggi 573.775 tamponi, per un tasso di positività al 2,6%. Sono, inoltre, 5.248 i ricoverati con sintomi, +21 da ieri, 686 in terapia intensiva, 3 in più da ieri. Da ieri, infine, 9.457 guariti, 4.709.906 da inizio pandemia.

Nel Lazio aumentano i contagi ma scendono morti e ricoveri

“Oggi nel Lazio su 18.526 tamponi molecolari e 26.242 tamponi antigenici per un totale di 44.768 tamponi, si registrano 1.638 nuovi casi positivi (+385), sono 8 i decessi (-2), 696 i ricoverati (-12), 96 le terapie intensive (-1) e +938 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,6%. I casi a Roma città sono a quota 901”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato dopo la videoconferenza della task-force per il Covid-19. Nelle province si registrano 340 nuovi casi e 4 decessi. Sono stati 1.638 i casi di Covid-19 registrati nel Lazio nelle ultime 24 ore, “un dato leggermente inferiore a quello del 1° dicembre di un anno fa, ma con oltre 2.500 ricoveri in meno, 256 terapie intensive in meno, 68mila cittadini in meno in isolamento domiciliare e 56 decessi in meno. Questo per effetto dei vaccini”.

Andreoni: 103 morti? Un anno fa furono 785

“I 103 morti registrati oggi dal bollettino sono tanti e possono spaventare, ma non dobbiamo cadere nel panico. Il primo dicembre 2020, senza vaccino, erano 785. C’è un trend in aumento, anche dei casi, ma questo deve farci correre con le terze dosi. Deve essere un imperativo”. Così all’Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), commenta i dati del bollettino Covid del ministero della Salute.

“I dati tra il 2020 e il 2021 evidenziano come i vaccini abbiano funzionato nel ridurre i decessi e anche i contagi: oggi sono 15.085, il primo dicembre dell’anno scorso erano 19.347. Ma soprattuto – conclude Andreoni – il numero di ricoverati è nettamente inferiore quest’anno”. Il primo dicembre 2020 erano 37.230 i ricoveri ospedalieri e 3.771 le persone in terapia intensiva, oggi i pazienti Covid ricoverati con sintomi sono 5.248 e in rianimazione ci sono 686 persone.