Covid, oltre 30mila contagi e ancora 48 morti. Ecco dove la mascherina sarà obbligatoria

covid 11 aprile (2)

Sono 31.885 i nuovi casi di coronavirus e 48 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. I tamponi processati sono 195.439 che fanno rilevare un tasso di positività pari al 16,3%. Sono 189 i ricoverati in terapia intensiva, sei in meno di ieri, e 4.218 i ricoverati con sintomi, 19 in meno di ieri.

Lazio, meno contagi ma più ricoveri. Stabili i decessi

“Oggi nel Lazio, su 4.643 tamponi molecolari e 14.168 tamponi antigenici per un totale di 18.711 tamponi, si registrano 3.530 nuovi casi positivi (-1.409); sono 6 i decessi (stabili), 480 i ricoverati (+13), 32 le terapie intensive (+3) e +4.961 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 18,8%. I casi a Roma città sono a quota 2.196”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 119.027 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 480 ricoverati, 32 in terapia intensiva e 118.515 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.487.807, i morti 11.398, su un totale di 1.618.232 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Ecco dove dovremo mettere le mascherine

“Stop alle mascherine tranne nei luoghi a rischio come ospedali e Rsa e laddove è maggiore il rischio di contagio come i mezzi di trasporto, soprattutto a lunga distanza”. Così il sottosegretario alla Salute, ospite di Timeline su SkyTg24, risponde alla richiesta di fare il punto delle misure e le proroghe degli obblighi che il Cdm sta adottando in queste ore. L’obbligo di mascherine sui mezzi pubblici, scaduto oggi, viene prorogato fino al 30 settembre 2022. E’ quanto si legge nella bozza del dl all’esame oggi del Cdm. La proroga riguarda anche ospedali e Rsa.