Covid, oltre i quattromila nuovi contagi, 38 morti. In aumento positività e ricoveri

Sono 4.197 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 5.822), secondo i dati del ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 38 morti (ieri 26) che portano a 132.423 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 249.115 tamponi, con un tasso positività che sale a 1,68% (ieri 1,33%).
In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 3.362 (ieri 3.215), con un aumento di 147 persone rispetto a ieri mentre sono 415 i ricoverati in terapia intensiva (+ 17 rispetto a ieri), con 35 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.581.396 i guariti (+ 2.727 ) e 98.775 gli attualmente positivi (+ 1.788).

Lazio, meno contagi ma aumentano i morti
“Oggi nel Lazio, su 9.570 tamponi molecolari e 17.875 tamponi antigenici, si registrano 449 nuovi casi positivi (-248)” di Covid-19 e “12 decessi (+10 compreso un recupero di ritardate notifiche). I ricoverati sono 510 (+28), 61 nelle terapie intensive (+2). Mentre le persone guarite sono 455. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 1,6% e i casi a Roma città sono a quota 212”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nelle province i casi sono complessivamente 76 con tre decessi.
Superati i 250 milioni di contagi nel mondo
Superata la soglia dei 250 milioni di contagi di coronavirus nel mondo. Lo rende noto la Johns Hopkins University, aggiornando a 250.015.789 il totale delle persone che hanno contratto il Covid-19 a livello globale dall’inizio della pandemia. A essere maggiormente colpiti sono gli Stati Uniti con 46.488.417 casi e 754.431 morti, seguiti dalla Gran Bretagna con 9.346.973 contagi e 142.236 decessi.