Covid, quasi seimila contagi ancora. Ma diminuisce il numero dei morti. Sempre alta la positività

covid 28 marzo (2)

Sono 5.822 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, ieri erano stati 6.764. Sono invece 26 le vittime in un giorno (ieri 31). Sono 434.771 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia. Ieri erano stati 491.962. Il tasso di positività è all’1,3%, sostanzialmente stabile rispetto all’1,37% di ieri. Sono invece 398 i pazienti in terapia intensiva in Italia, 6 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 26 (ieri 23). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.215, ovvero 42 in più rispetto a ieri.

Gli attualmente positivi al Covid in Italia sono 96.987, secondo i dati del ministero della Salute, 3.294 in più nelle ultime 24 ore. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 4.808.047, i morti 132.391. I dimessi e i guariti sono invece 4.578.669, con un incremento di 2.502 rispetto a ieri.

Anche nel Lazio contagi e decessi rallentano

“Oggi nel Lazio su 13.784 tamponi molecolari e 19.751 tamponi antigenici per un totale di 33.535 tamponi, si registrano 697 nuovi positivi (-110), 2 decessi (-3), 482 ricoverati (+2), 59 le terapie intensive ( = ) e +361 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2%. I casi a Roma città sono a quota 286″. Così l’assessore regionale alla Sanità Alessoo D’Amato che sottolinea: «calo giornaliero rispetto al giorno prima ma in lieve aumento rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa. Attesa ancora curva in ascesa”.

“Le somministrazioni del vaccino covid di ieri sono aumentate del 28% rispetto a sabato scorso, il 54% sono terze dosi, il 33% sono seconde dosi e il 13% sono prime dosi – ha aggiunto D’Amato – È necessario, trascorsi i 180 giorni, procedere alla dose di richiamo per gli over 60. Per chi ha fatto il vaccino J&J si procede a prescindere dall’età trascorsi i 180 giorni senza aspettare la scadenza del green pass. Si può accedere anche senza prenotazione agli hub vaccinali”.