Covid, salgono i casi, siamo a quasi trentamila ma scendono i ricoveri. Altri 95 morti

E’ di 29.875 nuovi casi e 95 morti il bilancio delle ultime 24 ore di pandemia in Italia. I dati del ministero della Salute fanno registrare 269.971 tamponi, per un tasso di positività dell’11,1%. Sono 6.257 i ricoverati con sintomi, -131 da ieri, 290 i pazienti attualmente in terapia intensiva (-1). Le persone attualmente positive sono 811.720, con un calo di 21.327 da ieri. Nelle ultime 24 ore si contano 51.946 guariti, che portano il totale a 16.310.440 da inizio pandemia.
Impennata di contagi nel Lazio ma meno morti
“Oggi nel Lazio, su 6.166 tamponi molecolari e 24.426 tamponi antigenici per un totale di 30.592 tamponi, si registrano 3.337 nuovi casi positivi (+1.996), sono 4 i decessi (-9), 689 i ricoverati (-30), 40 le terapie intensive (-4) e 5.080 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,9%. I casi a Roma città sono a quota 1.763”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Sono 134.223 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 686 ricoverati, 40 in terapia intensiva e 133.497 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.416.133, i morti 11.303, su un totale di 1.561.659 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Sulle vaccinazioni anti-Covid “dobbiamo accelerare con la quarta dose agli over 80, che non va ritardata perché fatta adesso può mettere in sicurezza fino all’autunno, quando attendiamo i vaccini aggiornati e ciò che verrà deciso rispetto ad un richiamo che penso debba essere generalizzo”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, a Roma a margine della presentazione della campagna sullo screening dei tumori in collaborazione con le farmacie.