Covid, salgono i contagi e la positività. Lievemente diminuito il numero dei morti

vaccino covid ospedale (2)

Sono 7.260 i nuovi contagi da Covid registati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo il bollettino del ministero della Salute diffuso oggi, 19 agosto. Da ieri sono stati registrati altri 55 morti (ieri 69) che portano a 128.634 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 206.531 tamponi, con un tasso positività che sale al 3,5% (ieri 3,1%). In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 3.627 (ieri 3.559), con un aumento di 68 persone rispetto a ieri mentre sono 460 i ricoverati in terapia intensiva (+18 rispetto a ieri), con 40 ingressi nelle ultime 24 ore. Sono 4.204.869 i guariti (+5.465) e 130.502 gli attualmente positivi (+1.720 ).

Lazio, meno contagi ma più ricoveri. 6 decessi

Sono 548 i nuovi casi contagi da Covid-19 “compresi i recuperi (-155)”, registrati nelle ultime 24 ore nel Lazio. Lo riferisce il bollettino della Regione diffuso oggi, 19 agosto. Sono 6 i decessi ( = ) compresi i recuperi. I ricoverati sono 526 (+2), le terapie intensive sono 65 (+1), i guariti sono 613. I casi a Roma città sono a quota 324.

Sileri: la terza dose di vaccino andrà fatta

“La terza dose di vaccino anti-Covid andrà fatta. Dovremmo iniziare da ottobre, partendo dalle persone più fragili, coloro in cui ci si aspetta una minore risposta immunitaria dopo il vaccino, come i pazienti oncologici in chemioterapia, le persone che hanno subito un trapiantato, ecc.”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. “Altri Paesi stanno procedendo in questa direzionale, come il Regno Unito e gli Usa. Stiamo aspettando una risposta dagli enti regolatori, ma le evidenze scientifiche indicano che un terzo richiamo andrà fatto in alcune categorie”, ha concluso.