Covid, scendono i contagi ma non i morti: 19mila casi e 124 decessi. Aumentano però i ricoveri

mascherine e tamponi

E’ di 18.896 nuovi casi e 124 morti il bilancio delle ultime 24 di pandemia da covid in Italia. I tamponi effettuati sono stati 122.444, per un tasso positività che si attesta al 15,4%. Sono 9.794 i ricoverati con sintomi (+56 da ieri), mentre i pazienti in terapia intensiva sono attualmente 368 (+2).

Nel Lazio meno contagi ma più morti e ricoveri

“Oggi nel Lazio su 3.676 tamponi molecolari e 9.676 tamponi antigenici per un totale di 13.352 tamponi, si registrano 1.927 nuovi casi positivi (-2.206), sono 12 i decessi (+7), 1.140 i ricoverati (+13), 59 le terapie intensive (-3) e +4.307 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,4%. I casi a Roma città sono a quota 1.144″. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine della videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19. Sono 152.309 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 1.140 ricoverati, 59 in terapia intensiva e 151.110 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.326.323, i morti 11.129, su un totale di 1.489.761 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Preglisco: datemi retta, tenete le mascherine…

“Capisco che non si poteva fare diversamente, dobbiamo andare verso la convivenza, anche se io continuo a portare la mascherina e consiglio a tutti di fare lo stesso nei luoghi più critici. Ad esempio in un ufficio con quattro persone nella stanza la terrei”. Questo il consiglio di Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario Irccs del Galeazzi di Milano, ospite di ‘Un giorno da pecora’ a Rai Radio1. In taxi solo il guidatore dovrebbe indossarla. Cosa ne pensa? “Certamente questo non è il massimo”. I contagi però non accennano a scendere. “Siamo al plateau – aggiunge Pregliasco – e togliendo le mascherine resterà questa situazione di equilibrio”.