Covid, scendono lievemente contagi e morti ma schizzano positività e ricoveri

Sono 2.818 i nuovi casi positivi al Covid-19 in Italia. Venti i morti, mentre sono 2.863 i ricoverati con sintomi, +109 in 24 ore, 364 in terapia intensiva (+22 rispetto a ieri), con 33 ingressi in 24 ore e 1.524 i nuovi guariti. E’ quanto emerso dal report del Ministero della Salute aggiornato a oggi. Sono stati 146.725 i tamponi effettuati, con un indice di positività all’1,9%.
Lazio, scendono i casi ma salgono i morti
“Oggi nel Lazio su 6.145 tamponi molecolari e 7.374 tamponi antigenici per un totale di 13.519 tamponi, si registrano 445 nuovi casi positivi (-83), 3 i decessi (+1), 407 i ricoverati (+19), 57 le terapie intensive (+5) e 209 i guariti”. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,2%. i casi a Roma città – spiega – sono a quota 219.

E aggiunge che il richiamo della terza dose va fatto dopo i 180 giorni senza aspettare la scadenza del green pass. Abbiamo superato le 900 mila dosi di vaccino antinfluenzale consegnate ai medici di medicina generale e superate le 350 mila somministrazioni. raccomandiamo gli over 60 di prenotare il vaccino dal proprio medico dove può fare anche la terza dose del vaccino covid”. Oltre 8,75 milioni di dosi di vaccino sono state somministrate. Oltre il 92% della popolazione adulta e oltre 86% di over 12 che hanno concluso il percorso vaccinale.
Ecco quello che c’è da sapere per la terza dose
Per quanto riguarda la terza dose sono partiti 1,2 milioni di Sms per ricordare le modalità di somministrazione della dose booster a tutti gli assistiti che rientrano nei requisiti previsti a livello nazionale. E che hanno eseguito la seconda somministrazione a distanza di 180 giorni. Oltre 175 mila sono le dosi effettuate. Il 25% della fascia di popolazione over 80 anni è vaccinato con terza dose. E’ possibile prenotare la dose booster vaccino anti Covid-19 per il personale sanitario per i quali siano passati almeno 180 giorni (6 mesi) dall’ultima somministrazione.
Prenotazioni su https://www.salutelazio.it/vaccinazione-dose-booster-personale-sanitario con tessera sanitaria e codice fiscale. Per gli over 60, è necessario velocizzare la dose di richiamo. Tutte le prenotazioni su https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home con tessera sanitaria e scegliendo il centro vaccinale o la farmacia vicino casa. Chi vuole può fare la terza dose del richiamo dal proprio medico di famiglia contattandolo direttamente. Per quanto riguarda il vaccino antinfluenzale sono state somministrate, nel Lazio, oltre 350 mila dosi e sono 3.394 i medici di medicina generale e 264 dai pediatri di libera scelta attivi nella campagna. I vaccini distribuiti sono 903.619. Il vaccino è gratuito per over 60, soggetti fragili e dai 6 mesi ai 6 anni di età. Basta richiederlo al proprio medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta.