Covid, sempre alti gli indicatori, e andrà sempre peggio: ieri 86mila casi e ben 157 morti

bambino gesù Covid

Sono 86.067 i nuovi casi di coronavirus e 157 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. I tamponi processati sono 380.121, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 22,6%. Calano i pazienti ricoverati in terapia intensiva che sono tre in meno di ieri e 410 in totale mentre aumentano i ricoveri ordinari, 62 in più e 11.037 in totale.

Lazio, calano contagi e morti ma salgono i ricoveri

“Oggi nel Lazio, su 5.059 tamponi molecolari e 34.694 tamponi antigenici per un totale di 39.753 tamponi, si registrano 7.152 nuovi casi positivi (-3.067); sono 5 i decessi (-4), 1.074 i ricoverati (+15), 71 le terapie intensive (stabili) e +4.400 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,9%. I casi a Roma città sono a quota 3.503”. Lo riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 229.029 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 1.074 ricoverati, 71 in terapia intensiva e 227.884 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.657.914, i morti 11.634, su un totale di 1.898.577 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

Carcere minorile di Roma, molti contagi tra ragazzi e Polizia penitenziaria

“Apprendiamo che su 34 ragazzi presenti all’Ipm Casal del Marmo di Roma 10 risultano positivi al Covid-19 come anche 5 agenti di Polizia Penitenziaria”. E’ quato denuncia la Fns Cisl Lazio che ha chiesto agli organi competenti del Dipartimento Giustizia Minorile “ogni utile iniziativa atta a tutelare i ragazzi ristretti e il personale”. “La Fns Cisl Lazio ha chiesto il blocco della movimentazione di ragazzi provenienti da altre regioni – si legge nella nota – vista la situazione, oltre ad evidenziare che le palazzine detentive in disuso non possono essere utilizzate in quanto non idonee”.