Covid sempre in piena forma: 60mila contagi e 199 morti. Si attende l’autunno con ansia

tamponi covid

Sono +60.381 i nuovi casi di Covid da ieri in Italia e 199 i morti. Emerge dai dati aggiornati sui contagi. In totale da inizio pandemia i casi salgono a 20.898.059 mentre i decessi salgono a 171.638. Da ieri sono +88.425 i dimessi/guariti mentre sono -27.798 gli attuali positivi. Sono -183 i ricoverati con sintomi per un totale di 10.911 mentre sono -18 i pazienti in terapia intensiva per un totale di 406 con 49 ingressi del giorno. Il tasso di positività è al 20,4% con 296.304 tamponi effettuati ieri.

Nel Lazio meno contagi e ricoveri ma più decessi

“Oggi nel Lazio, su 4.342 tamponi molecolari e 21.691 tamponi antigenici per un totale di 26.033 tamponi, si registrano 4.609 nuovi casi positivi (-315); sono 16 i decessi (+3), 1.127 i ricoverati (-9), 75 le terapie intensive (-5) e +6.373 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,7%. I casi a Roma città sono a quota 1.909”. Lo riferisce l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. “Prosegue il calo del numero totale dei casi su base settimanale, -30%”, sottolinea. “L’incidenza scende a 795” casi “ogni 100mila abitanti – aggiunge – Il valore Rt scende a 1,05”.

847 detenuti positivi nelle carceri italiane, 660 tra la polizia penitenziaria

Secondo i dati del Ministero della Giustizia al 18 luglio 2022 i detenuti risultati positivi al Covid erano 847 su 54.175 presenze. Soltanto un detenuto risulta ricoverato mentre tutti gli altri sono asintomatici. E’ quanto si legge nel rapporto di metà anno di Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia. Anche fra i 36.939 membri del corpo della polizia penitenziaria i positivi sono 660, di cui un solo ricoverato. Fra il personale amministrativo, che conta 4.021 unità, i positivi sono 71 e nessuno risulta ricoverato.