Covid, si allenta un po’ la pressione ma ancora 26mila contagi e 89 decessi

vaccino bambini covid

Sono 26.561 i nuovi casi di Covid (30.310 ieri) e 89 i morti (108 ieri) che portano a 165.827 il totale delle vittime da inizio pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 17.205.017 le persone contagiate da inizio pandemia mentre 874.410 sono gli attuali positivi (-18.765). I guariti toccano la soglia di 16.164.780. In calo i ricoverati con sintomi (-208 da ieri per un totale di 6.812) e le persone in terapie intensive (-1 da ieri per un totale di 307). E’ quanto emerge dai dati del Ministero della salute sulla situazione del contagio. Sono 233.745 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività a 11,4% (12,2% ieri).

Anche nel Lazio lieve diminuzione degli indicatori della pandemia

“Oggi nel Lazio, su 5.586 tamponi molecolari e 19.891 tamponi antigenici per un totale di 25.477 tamponi, si registrano 2.740 nuovi casi positivi (-298); sono 4 i decessi (stabili), 764 i ricoverati (-20), 42 le terapie intensive (-4) e +4.059 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 10,7%. I casi a Roma città sono a quota 1.487”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 138.519 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 764 ricoverati, 42 in terapia intensiva e 137.713 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.402.991, i morti 11.276, su un totale di 1.552.786 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.