Covid, stabili gli indicatori del Covid, ma la pandemia non è affatto finita

Covid, la pandemia non è finita, lo ricorda anche l’Oms, anche se in passato non si è dimistrata molto affidabile. Sono 18.391 i nuovi casi (24.267 ieri) di Covid e 59 i morti (66 ieri) nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 192.108 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati nelle ultime 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività al 9,6%. In calo i ricoveri con sintomi (-243 per un totale di 4.878) e le persone in terapia intensiva (-25 per un totale di 223). Sono 166.756 i morti e 17.440.232 le persone contagiate da inizio pandemia mentre 668.909 (-10.485) sono le persone attualmente positive. I guariti toccano quota 16.604.567 (+29.248).
Nel Lazio calano i casi e i ricoveri: stabili i decessi
“Oggi nel Lazio, su 5.007 tamponi molecolari e 16.369 tamponi antigenici per un totale di 21.376 tamponi, si registrano 2.489 nuovi casi positivi (-729); sono 2 i decessi (stabili), 561 i ricoverati (-21), 31 le terapie intensive (stabili) e +3.051 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,6%. I casi a Roma città sono a quota 1.547”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.

Sono 119.367 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 561 ricoverati, 31 in terapia intensiva e 118.775 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.449.653, i morti 11.337, su un totale di 1.580.357 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.