Covid, trentamila casi e 149 morti. Aumentano i ricoveri ordinari, alta la positività

Sono +29.575 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Italia e 146 le vittime. Emerge dai dati aggiornati sui contagi. Il totale delle vittime dall’inizio della pandemia sale a 162.927 mentre i casi totali sono 16.191.323. Sono +182.675 i tamponi effettuati da ieri in Italia. Il tasso di positività è al 16,2%. Ammonta a 212.013.319 il totale dei tamponi effettuati. Sono +278 i ricoveri ordinari con sintomi Covid mentre in lieve calo (-7) sono i ricoveri in terapia intensiva. Complessivamente i ricovi ordinari salgono a 10.328 mentre sono 409 quelli in terapia intensiva con 23 ingressi del giorno. E’ di 1.234.976 persone il totale degli attualmente positivi mentre sono 1.224.239 le persone in isolamento domiciliare. Ammontano a 14.793.420 persone i dimessi e guariti.
Nel Lazio aumentano contagi, decessi e ricoveri
Oggi nel Lazio “su 5.151 tamponi molecolari e 14.516 tamponi antigenici per un totale di 19.667 tamponi, si registrano 3.396 nuovi casi positivi (+624), sono 16 i decessi (+5), 1.181 i ricoverati (+42), 66 le terapie intensive (-4) e +5.689 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17,3%. I casi a Roma città sono a quota 1.928”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato nel bollettino Covid quotidiano.

L’epatite sconosciuta non sarebbe legata al vaccino
“Al momento non ci sono elementi che suggeriscano una connessione tra la malattia e la vaccinazione, e anzi diverse considerazioni porterebbero ad escluderla”. Lo evidenzia un aggiornamento dell’Istituto superiore di sanità (Iss) su quanto ad oggi si conosce sulle epatiti pediatriche registrate in diversi paesi compresa l’Italia. “Nella quasi totalità dei casi – ricorda l’Iss – in cui si è a conoscenza dello status i bambini colpiti non erano stati vaccinati” contro il Covid.