Da Ariccia a Velletri per spacciare: stretta dei Carabinieri contro la malamovida

Velletri, controlli Carabinieri

Stretta dei Carabinieri contro la malamovida a Velletri. Il servizio ad alto impatto ha permesso di scoprire e arrestare due pusher di Ariccia.
Due ragazzi di 23 e 18 anni avevano più di 100 grammi di hashish , quasi 5 grammi di cocaina e tutto l’occorrente per il confezionamento e la vendita in dosi. A seguito dei controlli è emerso che i due erano residenti nel comune vicino, ma andavano a spacciare nei luoghi della movida veliterna.
Non solo chi vende. I carabinieri hanno segnalato in prefettura anche gli assuntori, come un ragazzo di velletri del 2003 trovato in possesso di 4,7 grammi di hashish.

Non finisce qui. Il servizio di controllo dei Carabinieri della Compagnia veliterna ha previsto anche posti di blocco con alcool test che hanno permesso di scoprire due persone al volante che avevano alzato troppo il gomito o hanno assunto droghe. Un 29enne di Genzano ed un 51enne di Velletri sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza. Ma nei luoghi della malamovida di trovano anche persone, come un 46enne di Genzano, che andava in giro con un coltello nel marsupio. Anche per lui è scattata una denuncia. 
Su 45 veicoli controllati, 8 automobilisti sono stati sanzionati per violazioni del codice della strada.

Lavoro in sinergia con il Comune

Intanto continua la lotta dell’amministrazione comunale contro il degrado che la malamovida si lascia alle spalle dopo ogni fine settimana.
Buste piene di birre di vetro e sporcizia di ogni genere.
“Purtroppo, l’inciviltà di alcuni soggetti ha superato ogni limite. Non sono bastate le misure addotte fino ad ora e l’affidamento sull’autocontrollo e sul rispetto delle regole: si impone, quindi, un intervento deciso” ha detto il Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella che annuncia “un’ordinanza sindacale a tutela della sicurezza, del decoro urbano e del benessere dei cittadini”.
“Chiederò – dice il Primo Cittadino – un impegno maggiore alla Polizia Locale e la collaborazione più stretta della Polizia di Stato e dei Carabinieri per garantire l’applicazione rigorosa delle ulteriori misure”.

Parliamo di: Zone: