Dai viaggi con le valute straniere in tasca al trading forex

Viaggiare nella cosiddetta area euro non implica un cambio monetario, ma basta visitare la Polonia o un altro Stato membro dell’Unione europea che utilizza ancora la propria moneta nazionale per rendersi necessario un cambio valutario.
Organizzare un viaggio che travalica i confini europei, poi, significa tenere conto delle valute nazionali a corso legale dei paesi in cui si sosta. Certamente rispetto a 15 anni fa, quando risultava necessario avere tante valute straniere in tasca, molto è cambiato. Ora può bastare una applicazione sullo smartphone per pagare in tutte le valute del mondo.

Un aspetto non è invece mutato, la necessità di verificare il cambio rispetto all’euro quando si fanno acquisti per valutare la reale convenienza. Ne nasce una familiarità nei confronti delle monete con cui si entra in contatto che il viaggiatore migliora a ogni viaggio.
Tale caratteristica di familiarità, nota con nome tecnico di tasso di cambio, il viaggiatore la condivide con l’investitore nelle valute straniere. Ed è proprio questo l’argomento centrale di cui vogliamo parlare adesso.
Dal viaggiare con le valute straniere in tasca al trading forex
Se come viaggiatori abbiamo la possibilità di scambiare il nostro euro con la corona danese, il pound britannico o il dollaro canadese, giusto per citare qualche esempio, è appunto perché esiste un mercato di scambio chiamato forex (foreign exchange).
In tale mercato tutte le richieste di acquisto vengono messe a confronto con quelle di vendita e viceversa, e si giunge alla determinazione del tasso di cambio di ogni coppia di valuta (EUR/GBP, EUR/CAD, EUR/DKK).
Sul meccanismo incidono molteplici fattori, ma alla base c’è la regola della domanda e offerta di valuta. Più una valuta è richiesta e più sale il suo prezzo nei confronti di un’altra.
Gli investitori conoscono bene i meccanismi e sanno che esporsi finanziariamente sul forex trading può comportare delle plusvalenze. Siamo in presenza di un mercato aperto a chiunque vi voglia accedere, con la consapevolezza che i rischi tipici di un investimento non mancano e possono dunque scaturire delle minusvalenze rispetto all’investimento iniziale.
A ogni modo, il viaggio che un trader del forex compie quotidianamente non è meno entusiasmante del visitare un luogo mai visto prima. Giornalmente l’investitore si confronta con notizie economiche provenienti da più parti del mondo e mette in atto strategie di investimento su coppie di valute anche esotiche, quindi di paesi mai visitati di persona.

Viaggiare con il trading forex
Come per ogni tipologia di investimento anche il trading nel forex apre le persone alla possibilità di far crescere nel tempo il proprio capitale finanziario.
Ciascuno investe con un proprio obiettivo da raggiungere, il quale può essere garantirsi un pilastro aggiuntivo in vista dell’età della pensione, una riserva in caso di emergenza, risorse per acquistare una seconda casa e anche per compiere il viaggio sognato una vita intera. Viaggio le cui spese potranno essere coperte utilizzando direttamente le riserve valutarie accantonate durante l’attività di trading condotta sul mercato delle valute straniere.
Disclaimer
“Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite