Dal Corteo per la Palestina alla manifestazione della Cgil a Roma, tutti gli eventi del weekend: le strade chiuse di sabato 25 e domenica 26 ottobre

Polizia

Contenuti dell'articolo

Dal corteo per la Palestina alla mobilitazione nazionale indetta dalla CGIL, passando per gli eventi religiosi e sportivi, anche questo weekend a Roma sarà ricco di eventi. E si inizierà già oggi, venerdì 24 ottobre. Ma se da una parte la scelta sarà ampia per chi vorrà, dall’altra i residenti – ancora una volta – dovranno fare i conti con un po’ di stravolgimenti per la viabilità, tra strade chiuse, divieti e quartieri che, molto probabilmente, saranno blindati.

Oggi il Corteo per la Palestina a Roma

La Questura di Roma è pronta a scendere in campo e ha già pianificato un piano per la sicurezza. E questo a partire da oggi quando dalle 18 molti si raduneranno a Piazza Verdi e dalla Festa del Cinema di Roma accenderanno i riflettori, ancora una volta, sulla Palestina. “Il genocidio è ancora in corso. Non ci sarà pace finché la Palestina non sarà libera dal Fiume al Mare, finché le catene coloniali sioniste non verranno spezzate una volta per tutte” – hanno spiegato dal Global Movement to Gaza Italia. I manifestanti si ritroveranno davanti all’Auditorium, proprio dove si sta svolgendo la Festa del Cinema e continueranno ad urlare a gran voce lo stop al genocidio. “Non resteremo a guardare, continuiamo a bloccare tutto per cambiare tutto” – hanno detto.

La manifestazione si terrà in forma statica a Piazza Verdi, come da preavviso regolarmente presentato in Questura. E ci sarà dalle 18 alle 22. Per questo motivo, oggi ci saranno divieti di sosta in piazza Verdi, nel tratto compreso tra via Bellini e via Martini; via di Villa Sacchetti, nel tratto compreso tra il civico 5 e via Ulisse Aldrovandi; via Giuseppe Mangili, tra via Ulisse Aldrovandi e via Vallisneri; piazza Apollodoro (lato palazzetto dello Sport) nel tratto da viale Pietro De Coubertin a viale Tiziano. Dalle 18 alle 21 potrebbero esserci rallentamenti per la viabilità della zona e modifiche per le linee 52D, 53, 360.

La mobilitazione nazionale della CGIL a Roma sabato 25 ottobre

Sabato 25 ottobre, invece, Roma farà da sfondo alla mobilitazione nazionale ‘Democrazia al lavoro‘ voluta dalla Cgil. Nella Capitale sono previste circa 30 mila persone, che scenderanno in strada e lo faranno tutte insieme, uniti in coro, per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale. Il corteo partirà alle 13.30 da Piazza della Repubblica, poi arriverà a Piazza San Giovanni in Laterano. Con un obiettivo: “mobilitarsi per la pace e chiedere un modello di sviluppo sostenibile”.

Il corteo di sabato percorrerà via Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, piazza di Santa Maria Maggiore, via Merulana, via dello Statuto, piazza Vittorio Emanuele II e via Emanuele Filiberto. Al passaggio della manifestazione, come si legge su Roma Mobilità, sono previste temporanee chiusure delle strade e deviazioni o limitazioni di oltre 30 linee del trasporto pubblico: 3Bus, 5Bus, 14Bus, 16, 40, 51, 60, 64, 66, 70, 71 75, 81,  82, 85, 87, 92, 105, 117, 170, 223, 360, 590, 649, 714, 792, 910, H, C2, C3 e la Linea Cinema. I divieti di sosta, invece, interesseranno via Emanuele Filiberto (nel tratto compreso da piazza di Porta San Giovanni e via Domenico Fontana); viale Carlo Felice (da piazza di Porta San Giovanni a via Conte Rosso); piazza Vittorio (da via dello Statuto a via Emanuele Filiberto, solo lato giardini Nicola Calipari); viale Enrico De Nicola e viale Einaudi. Sempre domani a Roma ci sarà un appuntamento religioso, in programma presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, con l’arrivo di ospiti istituzionali.

Un’altra manifestazione a Roma

Sempre a Roma sabato 25 ottobre, dalle 16,30 alle 18,30, si svolgerà una manifestazione con corteo che da via del Peperino giungerà in via Liberato Palenco, percorrendo via di Pietralata, via Tiburtina, via Raffaele Piria, via dell’Elettrodo, via di Casal de’ Pazzi, via Bartolo Longo, via San Leonardo Romito e via Emilio Treves.  All’iniziativa è prevista la partecipazione di circa 200 persone e – come spiega Roma Mobilità – potrebbero esserci temporanee chiusure oltre al divieto di fermata in via di Pietralata.

La Festa del Cinema e la partita Lazio-Juventus domenica 26 ottobre

Anche la giornata di domenica 26 ottobre non sarà da meno. La Festa del Cinema, che si sta tenendo da giorni all’Auditorium Parco della Musica, giungerà al capolinea. E lo stesso teatro sarà interessato, in parallelo, nel corso del pomeriggio, dalla cerimonia inaugurale dell’evento interreligioso promosso dalla comunità di Sant’Egidio, che coinvolgerà la città di Roma per tre giorni. E questo fino al 28 ottobre quando tutto si concluderà al Colosseo. Parteciperanno i leader di Paesi europei, ma sarà presente anche il Santo Padre, in occasione della giornata conclusiva, quella che interesserà l’area perimetrale del Colosseo e l’anfiteatro Flavio.

Sempre domenica, oltre al “Giubileo delle Equipe sinodali e degli Organi di partecipazione” che si celebrerà a San Pietro, è in programma allo Stadio Olimpico di Roma, a partire dalle 20.45, la partita di calcio tra Lazio-Juventus. E nella Capitale è stato annunciato l’arrivo di migliaia di tifosi ospiti provenienti da province di tutta Italia.

La corsa podistica a Portuense

Restando in tema sport, a Roma, in zona Portuense, domenica 26 ottobre ci sarà la corsa podistica amatoriale “Corri con Chiara per la ricerca” giunta all’ottava edizione. Da via Filippo Tajani, la corsa proseguirà lungo via Ciappi, via Cucchini, via Belluzzo, via Paladini e via Pellati. Tra le 10 e le 14 sono previste chiusure al traffico in via Tajani da via Nicola Pellati a via Anselmo Ciappi; in via Ciappi, da via Filippo Tajani a via Amilcare Cucchini; in via Cucchini da via Anselmo Ciappi a via Giuseppe Belluzzo; in via Belluzzo da via Amilcare Cucchini a via Ettore Paladini; in via Paladini da via Belluzzo a via Pellati e sulla stessa via Pellati da via Ettore Paladini a via Filippo Tajani. 

Un weekend, quindi, pieno di eventi, con una scelta ampia. Dal corteo per la Palestina alla mobilitazione nazionale, passando per le partite e le corse podistiche, senza tralasciare le cerimonie religiose. Tra stravolgimenti per la viabilità, strade chiuse e, molto probabilmente, traffico.