Dario Ballantini: chi è, età, carriera, personaggi, imitazioni, Striscia la Notizia, moglie, foto e Instagram

Dario Ballantini è uno dei trasformisti più talentuosi della televisione italiana. Da oltre trent’anni, il pubblico lo conosce per le sue straordinarie imitazioni a Striscia la Notizia, dove ha dato vita a personaggi iconici del mondo dello spettacolo, della politica e della moda. Ma oltre alla carriera televisiva, Ballantini è anche un artista poliedrico, con una passione profonda per la pittura. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla sua vita e sulla sua carriera.
Dario Ballantini: età, esordi e il debutto in TV prima di Striscia la Notizia
Nato a Livorno il 13 ottobre 1964, Dario Ballantini ha oggi 60 anni. La sua carriera nel mondo dello spettacolo è iniziata molto presto, già negli anni ‘80. Il debutto televisivo è arrivato nel 1983, quando ha partecipato al programma Ciao Gente, condotto da Corrado. Da lì in poi, il suo talento per la trasformazione e l’imitazione lo ha portato a conquistare sempre più spazio in TV.

Il vero salto di qualità è arrivato nel 1994, quando è entrato a far parte del cast fisso di Striscia la Notizia. Grazie alla sua abilità nel trucco e nella mimica, Ballantini è riuscito a trasformarsi in personaggi celebri con una precisione quasi surreale, diventando un punto di riferimento per il tg satirico di Antonio Ricci.
Le imitazioni più famose di Dario Ballantini: da Valentino a Vasco Rossi
Ballantini è considerato un maestro dell’imitazione. Nel corso degli anni ha vestito i panni di decine di personaggi famosi, riuscendo a cogliere ogni minimo dettaglio di ognuno di loro. Tra le imitazioni più iconiche ci sono:
- Valentino, con la sua voce inconfondibile e le movenze raffinate;
- Gianni Morandi, sempre sorridente ed entusiasta;
- Vasco Rossi, perfettamente riprodotto nei suoi atteggiamenti e nel suo timbro vocale;
- Papa Francesco, con una cura maniacale per la gestualità e l’intonazione;
- Matteo Renzi, con il suo modo di parlare incalzante;
- Ignazio La Russa, imitato nei toni e nella postura;
- Donald Trump, con una satira pungente sulle sue dichiarazioni.
Ballantini non si limita a copiare la voce e l’aspetto dei personaggi, ma ne studia ogni sfumatura, restituendo al pubblico caricature straordinariamente realistiche.
La passione per la pittura e la vita privata di Dario Ballantini
Oltre alla televisione, Ballantini è anche un pittore affermato. Ha esposto le sue opere in numerose città italiane, tra cui Verona, Milano, Firenze, Torino e Napoli. Il suo stile espressionista ha conquistato critici e collezionisti, tanto da portarlo a dedicare parte della sua vita all’arte.
Per quanto riguarda la vita privata, nel 1994 si è sposato con Cristina, dalla quale ha avuto due figli: Ilaria e Nedo. Dopo la separazione, ha avuto una relazione con Eleonora Giaiotti, da cui è nato un altro figlio, Deleo.
Dario Ballantini oggi: spettacoli teatrali e social network
Dopo 40 anni di carriera, Ballantini continua a reinventarsi. Recentemente, ha portato in scena lo spettacolo teatrale “Lo spettacolo di Ballantini: conseguenza di 40 anni nei panni degli altri”, in cui racconta aneddoti della sua carriera tra imitazioni e musica dal vivo.
Per chi volesse seguirlo sui social, è attivo su Instagram (@darioballantini_official) e su Facebook (@DarioBallantini), dove condivide aggiornamenti sulla sua vita e i suoi progetti.