Deidda (FdI) in visita all’ospedale militare Celio di Roma: “Grazie per l’incessante impegno”

deidda (2)

Il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda ha visitato l’Ospedale militare Celio di Roma, in primissima fila sin dall’inizio della pandemia. “Prima dell’emergenza Covid si pensava che la Sanità militare fosse qualcosa da tagliare e chiudere per risparmiare. Ora, invece, proprio a causa del Covid, si scopre quanto sia utile, grazie ai professionisti, medici, infermieri, biologi e Oss (Ols ma meriterebbero un riconoscimento del titolo). Che, senza sosta, hanno lavorato in ogni angolo d’Italia partendo proprio dall’Ospedale Celio di Roma”. Lo dichiara Salvatore Deidda, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione Difesa della Camera. “Si tratta di un Policlinico al centro di Roma, al servizio dei nostri militari ma anche dei romani e degli Italiani – prosegue Deidda -.

Deidda ha visitato tutti i reparti del Celio

Deidda è stato accolto dal Tenente Generale Giacomo Mammana e da tutto lo staff che dirige i vari reparti. “Ho visitato la storica struttura che in molte sue parti sarà sottoposta a lavori di ammodernamento, tranne quelli che il Genio ha già egregiamente reso operativi per l’emergenza Covid”. Deidda ha aggiunto: “Ho scoperto la bravura di questi uomini e donne durante l’emergenza e li ho ringraziati. Sono convinto che questa esperienza debba insegnare a non ripetere gli errori. Per questo, da tempo, il Governo ha approvato un mio ordine del giorno per un riconoscimento economico e un encomio per il personale impiegato nell’emergenza Covid.

“E pensare che qualcuno voleva tagliare anche qui…”

Sto chiedendo, inoltre, di non perdere i tanti medici, infermieri e biologi, con contratti a tempo. I quali hanno dato un contributo fondamentale non solo per il Covid, attraverso protocolli con le Regioni per utilizzare questo personale per ospedali pubblici e la sanità nei territori. Nel progetto di legge di revisione della Legge 244, la sanità militare sarà stralciata dai conteggi dell’organico. Sto girando le strutture per ringraziare il personale e tributargli la doverosa importanza. Lo meritano anche quando l’emergenza sembra che stia andando verso la fine”, ha concluso l’esponente di FdI.