Democrazia al lavoro, il 25 ottobre manifestazione nazionale a Roma per chiedere l’aumento di salari e pensioni: ecco dove

Dopo le manifestazioni in tutta Italia per dire stop al genocidio a Gaza, ora a Roma si torna a scendere in piazza. E stavolta la data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di sabato 25 ottobre, quando in molti si ritroveranno, intorno alle 13.30, a Piazza della Repubblica. E lo faranno tutti insieme, uniti in coro, per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale.
Manifestazione nazionale a Roma il 25 ottobre 2025
Come ha spiegato la Cgil, per la legge di bilancio 2026 più unioni sindacali chiedono lo stop al riarmo, gli investimento su sanità, istruzione, politiche abitative e sociali. ‘Sosteniamo – spiegano in una nota – le seguenti priorità –

- “Prendere i soldi da grandi ricchezze ed evasione fiscale; stop a flat tax generalizzata e condoni; restituire a lavoratori e pensionati il drenaggio fiscale già subito e neutralizzare quello futuro.
- Rinnovare i CCNL pubblici e privati, con detassazione degli incrementi salariali; contrastare precarietà e, lavoro povero e sfruttamento lavorativo; introduzione di salario minimo, legge sulla rappresentanza e vero equo compenso per lavoro autonomo e professionale.
- Piena rivalutazione delle pensioni con estensione della quattordicesima, superamento della legge Fornero, introduzione di una pensione di garanzia per giovani e precari.
- Politiche industriali e del terziario per contrastare le delocalizzazioni, creare nuovo lavoro, realizzare la transizione energetica, ambientale e tecnologica; dar seguito a una vera strategia di sviluppo per il Mezzogiorno.
- Tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro; contrastare gli appalti non genuini e i subappalti”.
Come hanno spiegato, secondo loro la “strada intrapresa dal Governo peggiorerà le condizioni di vita e di lavoro della stragrande maggioranza delle persone, colpendo lavoratori, pensionati, giovani, donne”. E così il 25 ottobre in molti si troveranno a Roma, scenderanno in piazza e arriveranno da ogni parte d’Italia.
Da Piazza della Repubblica a Piazza San Giovanni in Laterano
Il corteo partirà sabato 25 ottobre alle 13.30 da Piazza della Repubblica, poi arriverà a Piazza San Giovanni in Laterano. Con un obiettivo: “mobilitarsi per la pace e chiedere un modello di sviluppo sostenibile”.