Dieci cose che puoi fare (e che forse non sai) per risparmiare benzina

come risparmiare carburante

Anche oggi i prezzi di benzina e gasolio alla pompa registrano un nuovo rialzo: Con queste premesse, risparmiare sui consumi è diventato una necessità per ogni automoblista.  La benzina ha sfondato da giorni quota 2 euro al litro, alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, in particolare, Ip ha aumentato di 5,5 centesimi al litro i prezzi della benzina e di 8,5 centesimi al litro quelli del gasolio. Ma come risparmiare benzina? Ecco qualche trucco che forse non tutti gli automobilisti conoscono.

Dieci consigli per risparmiare benzina

1) Controlla regolarmente la pressione degli pneumatici: se inferiore a quella prescritta per il veicolo, causa maggiore resistenza, maggiore usura e maggiori consumi.
2) Smonta gli accessori inutilizzati: portapacchi, portasci, box per il tetto riducono l’efficienza aerodinamica, aumentano la resistenza all’aria e di conseguenza i consumi. Finestrini e tettuccio aperti riducono l’efficienza aerodinamica e aumentano i consumi.
3) Rimuovi i carichi inutili dal bagagliaio.
4) Nelle auto che ne dispongono, attivare l’opzione di guida “Eco” (o simile).
5) Nelle partenze, preferisci accelerazioni graduali e costanti anziché brusche.
6) Guida a velocità più costante possibile e con la marcia più alta possibile. Limita l’uso manuale del cambio automatico.
7) Guarda sempre molto avanti: aumenta le distanze, anticipare un rallentamento o un semaforo che passa sul rosso, permette di togliere prima il piede dall’acceleratore e di sfruttare di più l’effetto “freno motore”.
8) Limita l’uso del condizionatore.
9) Spegni il motore appena puoi e non lasciarlo girare a vettura ferma per scaldarlo o raffreddarlo.
10) Vai piano. Più vai veloce e più carburante consumi.