Domani a Cinecittà focus sull’ortofrutta italiana e su tutta la filiera commerciale

ortofrutta (2)

Focus sull’immagine dell’ortofrutta e la comunicazione delle aziende ortofrutticole alla decima edizione di “Protagonisti dell’ortofrutta italiana”. E’ programma domani a Roma Cinecittà. Nel corso del seminario dedicato a “L’immagine e le immagini dell’ortofrutta italiana”, saranno presentati gli spot che alcuni dei principali marchi del settore hanno lanciato negli ultimi due anni sulle reti Tv nazionali e sul web. Agli spot seguiranno due video realizzati dalla redazione di “Corriere Ortofrutticolo”, con interviste significative a consumatori: uno girato in un mercato rionale di Roma. Che comprende l’intervista al direttore del Car, Fabio Massimo Pallottini, l’altro girato nel reparto ortofrutta del supermercato Alì di Rossano Veneto, Vicenza, con intervista al responsabile dei prodotti freschi del Gruppo Alì-Aliper, Giuliano Canella.

Riflessione sul futuro e l’immagine dell’ortofrutta in Italia

Da questi video prenderà spunto una riflessione sull’immagine che oggi ha l’ortofrutta, con commenti di imprenditori del settore ed esperti a vario titolo di marketing e comunicazione. Il punto di partenza sarà che l’informatica, la finanza e molti altri settori dell’economia comunicano in modo particolarmente efficace e usano l’ortofrutta nella loro comunicazione se non nei loro marchi (la Apple). Mentre l’ortofrutta sembra avere ancora un’immagine inferiore al suo valore. Questo si riflette nei consumi, che per gli under 35 nel nostro Paese sono davvero bassi. Perché l’ortofrutta non è abbastanza convincente? E cosa si può fare? Queste e altre domande saranno rivolte, oltre che ai relatori del seminario, anche ad altri esponenti del settore in una pubblicazione dedicata, l’Annuario 2022.

Premiati 10 imprenditori e manager del settore ortofrutta

L’Annuario dedicato a tutti i Protagonisti premiati in questi dieci anni, che uscirà in versione cartacea proprio in occasione dell’evento. Distribuita a tutti i partecipanti. Come da tradizione, nel corso dell’evento premiati 10 tra imprenditori e manager, accuratamente selezionati nel corso del 2021 per diventare i Protagonisti delle copertine del “Corriere Ortofrutticolo”, personalità che si sono distinte come leader, consolidati o emergenti, del sistema ortofrutticolo italiano e della filiera. Una speciale commissione poi sceglierà tra i 10 Protagonisti la terna dalla quale verrà eletto l’Oscar dell’Ortofrutta Italiana 2022. Ossia il principale riconoscimento a livello nazionale rivolto agli imprenditori di settore. Anche quest’anno ai 10 Protagonisti si aggiungerà la selezione Protagonisti under 35.