Domenica In, anticipazioni e ospiti della prima puntata: scaletta di domenica 21 settembre 2025

Mara Venier che conduce Domenica In

Contenuti dell'articolo

Se ne parlava da tempo, ma ora il momento è arrivato: domani pomeriggio, domenica 21 settembre, a partire dalle 14 prenderà il via la nuova edizione di Domenica In, ancora una volta condotta da Mara Venier. Accanto alla padrona di casa, in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma, ci saranno Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. Tra novità, interviste a volti noti del mondo dello spettacolo ed emozioni che non mancheranno.

Scaletta e ospiti prima puntata Domenica In: chi ci sarà da Mara Venier il 21 settembre

Stando alle anticipazioni diffuse dall’azienda, la prima puntata di Domenica In sarà ricca di emozioni e di grandi protagonisti in occasione del 50esimo anniversario del programma. A tu per tu con Mara Venier, Loretta Goggi si racconterà tra carriera e vita privata, mentre Pier Francesco Pingitore ripercorrerà il successo delle sue ‘Ragazze’ che hanno segnato un’epoca televisiva. E ancora, Al Bano porterà la sua energia in studio e si esibirà con alcuni dei suoi brani che hanno fatto la storia. Poi canterà dal vivo, accompagnato dal coro di bambini dell’Antoniano e di Caivano, ‘ Vai Italia’, l’inno ufficiale della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità Unesco 2025, accompagnato dal coro di bambini dell’Antoniano e dal coro di Caivano. La musica tornerà con Alfa, il giovane cantante che farà ballare il pubblico sulle note della sua hit estiva ‘A me mi piace’.

Il ricordo di Pippo Baudo (e non solo)

Lo spazio dedicato all’attualità verrà curato da Tommaso Cerno e nella prima puntata sarà dedicato al ricordo di Pippo Baudo, il re della televisione italiana che si è spento il 16 agosto scorso. Nel salotto ci saranno Mara Venier, Massimo Giletti, Pier Francesco Pingitore e l’Avvocato Giorgio Assumma. E poi si ricorderà anche il grande stilista Giorgio Armani, recentemente scomparso, omaggiato da Mara Venier ed Enzo Miccio. Teo Mammuccari, invece, con la sua ironia affiancherà la padrona di casa nella conduzione del gioco “Il Tabellone”, che coinvolgerà il pubblico con domande sulla storia di “Domenica In”.

Tra gli ospiti anche lo chef Massimo Bottura

Tra gli ospiti, per lo spazio dedicato al ‘Pranzo della domenica’ per la candidatura della cucina italiana all’Unesco, ci sarà lo chef stellato Massimo Bottura, che condividerà la sua esperienza e il valore culturale della tradizione gastronomica italiana, sostenuta da numerosi artisti e volti noti dello spettacolo collegati da diverse città. Ci saranno Gigi D’Alessio da Napoli, Paolo Bonolis e Sabrina Ferilli da Roma, Gianna Nannini da Verona, Carlo Conti da Livorno, Antonella Clerici da Genova, Piero Chiambretti da Alba, Bruno Vespa da L’Aquila, Giuseppe Calabrese (Peppone) da Matera ed Elisa Isoardi da Palermo.

A che ora inizia e a che ora finisce Domenica In

L’appuntamento con Domenica In, che festeggia 50 anni, è per domenica 21 settembre a partire dalle 14 su Rai 1, rigorosamente in diretta. Mara Venier terrà compagnia al pubblico fino alle 17.10 circa e si sfiderà con Verissimo di Silvia Toffanin, poi alle 17.20 darà la linea a Francesca Fialdini che ritornerà al timone di Da noi…a ruota libera. La puntata, in ogni caso, si potrà seguire anche in streaming sul portale RaiPlay, dove saranno disponibili le interviste.