Donna perde i sensi in mare a Martinsicuro: salvata da un agente della Polizia Locale di Roma in vacanza

Polizia Locale di Roma in azione

Si è trasformata in un salvataggio da manuale la giornata al mare di un funzionario della Polizia Locale di Roma Capitale, in vacanza a Villa Rosa di Martinsicuro, in provincia di Teramo. Il 45enne, fuori servizio e in spiaggia con la famiglia, ha visto la situazione precipitare in pochi secondi: una donna di 78 anni era finita in difficoltà in acqua, poi è svenuta ed è rimasta priva di sensi.

Tutto è iniziato con l’allarme lanciato da un bambino che ha notato il corpo della donna immobile tra le onde. Senza perdere un attimo, l’agente si è tuffato. L’ha raggiunta e, con l’aiuto di altri bagnanti, è riuscito a trascinarla fino a riva. Era incosciente, non respirava. Ed è lì che è scattata l’emergenza vera: l’agente ha iniziato subito il massaggio cardiaco, applicando le manovre di primo soccorso imparate durante la sua formazione.

L’operazione di salvataggio

Dopo alcuni minuti interminabili, la donna ha ripreso conoscenza. Sul posto, nel frattempo, è arrivata un’ambulanza del 118, che ha preso in carico la 78enne e l’ha trasportata in ospedale per gli accertamenti. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi. Ma senza quel tempestivo intervento, la storia avrebbe potuto concludersi in tragedia.

Chi ha assistito alla scena parla di un gesto coraggioso, istintivo e determinante. Un esempio di come la prontezza e la preparazione possano fare davvero la differenza. L’agente non ha esitato, pur essendo fuori servizio, e ha agito con lucidità. Ha saputo gestire una situazione critica in pochi secondi, mettendo a frutto competenze che in quel momento si sono rivelate salvavita.