Dopo anni di incuria e di incidenti, al via i lavori sulla Braccianese. Solo grazie al Giubileo

braccianese vigili del fuoco

Dopo anni di incuria, di degrado, e di incidenti anche mortali, sembra che finalmente la pericolosissima via Braccianese sarà rifatta. Sempre troppo tardi. Di questo dovremo ringraziare il Giubileo, grazie ai cui fondi questa strada potrà finalmente essere sistemata. Si consideri che sono anni che la strada è costellata di buche, affiancata da alberi diventati pericolosi e priva di qualsiasi segnaletica orizzontale, che rende la percorrenza estremamente rischiosa, soprattutto nelle ore serali e notturne. Abbandonata per anni, oltre agli incidenti anche gravi, la Braccianese ha causato la rottura di otissime automobili, camion, furgoni, moto. E quando si chiamavano i vigili urbani affinché venissero a constatare i danni, spesso gli uffici erano chiusi perché terminato l’orario, così i danni gli utenti se li pagavano da soli.

Sopralluogo al cantiere della via Braccianese

E finalmente si è svolto nelle ultime ore un sopralluogo dell’assessore ai Lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini, del presidente del Municipio XV Daniele Torquati e del consigliere di Città metropolitana Manuela Chioccia presso il cantiere di via Braccianese, dove Anas sta procedendo alla riqualificazione della strada. Gli interventi dall’importo di 5,3 milioni di euro interesseranno la via Braccianese, in entrambi i sensi di marcia, per un totale di 21 chilometri. Al termine, si proseguirà con lavori su ulteriori 12 chilometri, fino al comune di Bracciano compreso. Le lavorazioni riguardano il rifacimento del piano viabile che, dove risulta maggiormente ammalorato, sarà sottoposto al rifacimento profondo. Inoltre, sarà effettuata anche la pulizia delle caditoie, mentre è stato già eseguito lo sfalcio del verde.

Se non fosse stato per il Giubileo non si sarebbe fatto nulla

Le stesse autorità ammettono che la strada era trascurata da anni. “Con la Braccianese abbiamo dato avvio ai primi lavori stradali finanziati con i fondi giubilari. Questa grande arteria, in particolare, necessitava da tempo di un’importante riqualificazione e messa in sicurezza. Ho subito accolto l’istanza del presidente Torquati ed è stato uno dei primi interventi inseriti nel piano di riqualificazione dei lavori del Giubileo. A breve tutti coloro che transitano su questo importante itinerario potranno usufruire di una strada completamente sicura con opere che dureranno nel tempo”, commenta l’assessore Segnalini. La Bracianese non è importante solo per chi vi risiede, ma soprattutto per i turisti che vanno verso il lago di Bracciano, e che spesso rinunciano alla gita grazie alla pericolosità della provinciale.

Per ora la Braccianese rimarrà chiusa al traffico, nel solo orario notturno, dalla Giustiniana alla Storta.