Dopo l’ennesima caduta, Biden accusato per l’età: ma non è il leader più vecchio al mondo…

Paul Biya (2)

Joe Biden è troppo vecchio per fare il presidente? E per ricandidarsi anche? Si riaccende il dibattito sull’età ma anche sulla salute del leader americano, 80 anni, dopo la nuova caduta di due giorni fa durante la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi cadetti della U.S. Air Force Academy di Colorado Springs. In realtà, secondo un rapporto del Pew Research Center (Prc), basta dare uno sguardo altrove per capire che in realtà Biden non è il leader più anziano al mondo, ma si trova in buonissima compagnia.

Il più vecchio è il presidente camerunense Paul Biya

A guidare la classifica dei leader più vecchi del mondo – nessuno dei quali governa comunque un Paese così come grande come gli Stati Uniti – c’è infatti il 90enne presidente camerunense Paul Biya, di ben 10 anni più anziano di Biden. Dietro a Biya, si trova il presidente dell’Autorità palestinese, Mahmud Abbas, 88 anni. Medaglia di bronzo per il re Salman dell’Arabia Saudita, con 87 anni. Quarto posto per re Harald V di Norvegia, 86 anni, seguito dal coetaneo emiro del Kuwait Nauaf al-Ahmed al-Sabah, dal leader supremo dell’Iran, Ali Khamenei, che ha appena compiuto 84 anni, dalla regina Margherita di Danimarca, 83 anni e dal presidente irlandese Michael Higgins, 82 anni.

I coetanei di Biden sono il 5 per cento del totale

Il Prc rivela che la maggior parte dei leader internazionali hanno tra i 50 e i 60 anni, mentre il 18% di loro ha circa 40 anni. Sempre il 18% dei leader ha circa 70 anni, mentre i ‘vecchietti’ come Biden, che superano gli 80 anni, costituiscono il 5%.

(Foto: Quirinale)