E’ bufera sul giudice Apostolico, ma l’Anm la difende: “Vita privata distinta dalla professione”… (video)

giudice apostolico

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini domani sarà a Palermo per l’udienza del processo OpenArms: in caso di condanna, rischia fino a 15 anni. Si legge in una nota della Lega, che ricorda come “questa mattina Salvini ha postato un video su X con una manifestazione dell’estrema sinistra al porto di Catania del 25 agosto 2018, video in cui il deputato siciliano della Lega Anastasio Carrà ha riconosciuto il giudice Iolanda Apostolico che ha sconfessato il decreto Cutro”. “Alcuni media hanno sottolineato la presenza nel video anche del compagno di lei, a sua volta funzionario del Palazzo di Giustizia etneo, pubblicamente schierato contro la Lega e dalla parte dei manifestanti: una circostanza che rafforza la sensazione di totale allineamento ideologico della coppia, perfino nel bel mezzo di una manifestazione con grida ‘assassini’ e ‘animali’ di fronte alla Polizia”.

Se non era lei alla manifestazione, smentisca

“Su un profilo Facebook riferibile alla dottoressa Apostolico, peraltro, sono emersi apprezzamenti a post volgari e gravemente offensivi nei confronti di Salvini. Tutte circostanze che, al momento, non sono state smentite dall’interessata”, aggiungono da via Bellerio. “Il vicepremier e ministro ha investito le ultime ore per una serie di incontri tecnici legati al suo ruolo al ministero, dal ponte sullo Stretto al tema casa, dalle autostrade ai cantieri: prende atto con sconcerto di quanto sta emergendo”.

La magistratura non adottò lo stesso metro di giudizio per Berlusconi però

Raffaele Speranzon, vicepresidente di Fratelli d’Italia al Senato, interviene sulla scabrosa vicenda: “Sono abbastanza sorprendenti le dichiarazioni del presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia. Che, nel tentativo di difendere il giudice Iolanda Apostolico, forseripresa in un video del 2018 in una manifestazione di contestazione alle politiche migratorie del governo, si appella al rispetto della vita privata. Questa, secondo l’Anm, andrebbe tenuta distinta dall’attività professionale, che invece dovrebbe essere giudicata soltanto attraverso i provvedimenti assunti. Viene allora da chiedersi – affonda Speranzon-:  come mai questo principio non sia valso nei confronti dell’allora presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi; e di altri esponenti del centrodestra.

La Lega: se fosse davvero il giudice nel filmato, andrebbe radiato

Per loro, infatti, il giudizio sull’operato politico non poteva essere distinto dalla vita privata. Anzi, questa era considerata metro di giudizio. Da qui l’indugiare sulla dimensione privata degli esponenti politici: giudicati attraverso il ‘buco della serratura’”. E conclude: “Prendiamo atto, quindi, che per l’Anm questo adesso non vale. E soprattutto quando si tratta di magistrati. Questa si chiama ipocrisia”. Infine, per il vicesegretario della Lega Andrea Crippa “ae nel video del 2018, tra i manifestanti che urlano ‘assassini’ e ‘animali’ alle Forze dell’Ordine, ci fosse davvero la Apostolico, sarebbe gravissimo. Una giudice del genere, in tal caso, dovrebbe essere radiata immediatamente. Non sarebbe degna di fare il magistrato”.