È morta Claudia Adamo, la responsabile Rai Meteo aveva 51 anni: l’addio

Claudia Adamo morta

Lutto nel mondo della Rai (e non solo). Claudia Adamo, nota meteorologa e responsabile di Rai Meteo nell’ambito della direzione Rai Pubblica Utilità è morta all’età di 51 anni. Una notizia terribile arrivata ieri, come un fulmine a ciel sereno. Claudia Adamo, figlia d’arte perché il papà Luciano, ufficiale dell’Aeronautica era stato a Rai 2 negli anni ’90, per diverso tempo è entrata nelle case di migliaia e migliaia di italiani. Lo ha fatto con la sua professionalità, il suo sorriso, i suoi occhi che parlavano e brillavano sempre.

Morta Claudia Adamo

Claudia Adamo, originaria di Ciampino, si era laureata in Fisica dell’Atmosfera all’università di Tor Vergata, poi aveva conseguito il dottorato di ricerca all’università di Ferrara. Nella sua carriera aveva avuto modo di collaborare con diversi enti di ricerca, dalla Nasa all’istituto di scienza dell’atmosfera e del clima. Poi era arrivata in Rai, dove aveva creato il Green Meteo per Rai Gulp.

L’addio di amici e colleghi

Tantissimi i messaggi di cordoglio, vicinanza, affetto. Tantissimi i ricordi di amici e colleghi, che con lei hanno avuto la fortuna di lavorare. “Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con Il tuo sorriso, e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi. Un grande abbraccio ai suoi cari. Per la famiglia di @vitaindiretta è un giorno assai triste” – ha detto Alberto Matano, seguito da Carlotta Mantovan che sa, purtroppo, di aver perso un’amica. “Annichilita dal dolore mi trovo senza parole. 20 anni insieme tra gioie e dolori immensi, a condividere tutto. Nessuno mi conosce meglio di te. E oggi perdo anche te, sorella mia, perdo un’altra parte del mio cuore e della mia vita. Negli occhi e nel cuore ho i tuoi occhi e il tuo sorriso e tutta la nostra vita insieme. Con tutto il mio amore, per sempre” – ha dichiarato.

In tanti sanno di aver perso una spalla, un’amica, una grande professionista. Per molti Claudia Adamo è stata una mentore, una maestra di vita. Lei che ha sempre messo amore e impegno in tutti i suoi progetti. E nessuno ha dubbi: di lei resterà quell’immensa eredità fatta di studio, dedizione, grande coraggio, sorriso sempre stampato sul volto. Quando nel 2023 aveva vinto il Premio Scudo Chianciano le avevano detto che “nel suo modo di stare in video si trovava la fiducia nel futuro e nella scienza della fisica dell’atmosfera, trattati con semplicità, professionalità e chiarezza”. E questo resterà.