È morto Pierluigi Concutelli: l’ultima intervista dell’irriducibile del terrorismo nero (video)

pierluigi concutelli

È morto Pierluigi Concutelli, l’ex esponente di ordine nuovo, condannato all’ergastolo per l’omicidio del giudice Occorsio. Concutelli che avrebbe fatto 80 anni a giugno, era stato tra i capi di Ordine Nuovo prima di darsi alla lotta armata. Era malato da tempo: dopo aver trascorso quasi metà della sua vita in carcere, ‘il Comandante’ aveva avuto la sospensione condizionale della pena nel 2011 per motivi di salute.

Viveva ad Ostia. Negli anni dell’adesione alla lotta armata era soprannominato il comandante. Arrestato nel 1977 non ha mai rinnegato la sua adesione alla lotta armata. È responsabile anche degli omicidi nel carcere di Novara dell’estremista di destra Carmine Palladino e di Ermanno Buzzisospettati da Concutelli di voler collaborare con le forze dell’ordine. “Li ho uccisi non per vendetta – disse nell’intervista ad Antonello Piroso – ma perché rappresentavano una minaccia per la nostra organizzazione”. 

Nel 2015 la Cassazione gli negò la liberazione condizionata. I giudici rilevarono, infatti, che non si era mai “ravveduto” per le “sofferenze sparse” per la realizzazione “del suo progetto eversivo“.Concutelli era perciò rimasto in regime di detenzione domiciliare così come stabilito dal tribunale di sorveglianza che, per le sue gravi condizioni di salute, aveva accolto la richiesta di “differimento della pena”.